Prossimi Eventi
Sede del Club – ” Rotary lunch” – Ospiti i Dirigenti del Carcere
Martedì 29 aprile 2025 alle ore 12,30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 a Parma vorremmo continuare quanto abbiamo già iniziato a promuovere nei mesi scorsi, ovvero dare continuità alla bella tradizione di incontrarci presso la sede del Club all’ora di pranzo (verso le ore 12,30 circa) per conversare tra noi Soci. […]
BORSA DI STUDIO ROTARY PARMA EST – 11° edizione – PREMIO AL MIGLIOR GIOVANE MUSICISTA per l’annata rotariana 2024-2025 in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.
Lunedì 26 maggio 2025 alle ore 19,00 presso Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma sarà assegnata la Borsa di Studio Rotary Parma Est ” Premio al miglior giovane musicista” per l’annata rotariana 2024-2025, presidente Andrea Belli, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. La borsa di studio , arrivata alla sua […]
Eventi Passati
Hotel Ristorante Stendhal – Interclub in nome del Servizio Secolare dell’Ordine di Malta
Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 19,45 presso Hotel Ristorante Stendhal Via G.Battista Bodoni,3 a Parma avremo un importante interclub con il R.C. Parma in nome del Servizio Secolare dell'Ordine di Malta La serata sarà ricca di eventi che si succederanno secondo il seguente programma: Alle ore 20,00 la relazione. L' Arch. Paolo Conforti, Segretario degli […]
Auditorium Camera di Commercio – interclub con ospite il giornalista Giovanni Minoli
venerdì 11 aprile 2025 alle ore 19,00 presso l’Auditorium alla Camera di Commercio, in Via Verdi 2 a Parma, grazie all’ospitalità del suo Presidente Vittorio Dall’Aglio avremo una serata interclub con ospite Giovanni Minoli, noto giornalista, autore e conduttore televisivo, conduttore radiofonico, dirigente pubblico e saggista italiano. Programma: -ore 19,00 accoglienza dei Soci e Ospiti […]
Sede del Club – ” Rotary lunch” Conversazione tra noi Soci
Martedì 8 aprile 2025 alle ore 12,30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 a Parma vorremmo continuare quanto abbiamo già iniziato a promuovere nei mesi scorsi, ovvero dare continuità alla bella tradizione di incontrarci presso la sede del Club all’ora di pranzo (verso le ore 12,30 circa) per conversare tra noi Soci, […]
Museo Glauco Lombardi – Inaugurazione della nuova teca donata dal nostro Club
Martedì 1 aprile 2025 alle ore 18,00 presso il Museo Glauco Lombardi in Strada Garibaldi 15 a Parma si è tenuta l'inaugurazione della nuova teca donata dal nostro Club al Museo con la descrizione da parte della Direttrice del Museo Professoressa Francesca Sandrini. Il Rotary Parma Est ha contribuito al restauro del Baule da campo […]
Barilla – Visita al pastificio e alla Collezione d’arte privata Barilla
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 9,15 organizzeremo una visita al pastificio e alla Collezione d'arte privata Barilla presso lo stabilimento Barilla in Via Mantova 166 a Parma. La visita alla Collezione d'arte privata sarà guidata dal Prof. Giancarlo Gonizzi e conta opere di Picasso, Guttuso, Bacon, De Chirico, Fontana, Soldati, Burri, Boccioni, Sironi, Ernst, […]
Firenze – visita Museo Ferragamo e a Palazzo Pitti
sabato 22 marzo 2025 gita a Firenze, con visita al Museo Ferragamo, agli Appartamenti Reali e Galleria Palatina a Palazzo Pitti, all'insegna della bellezza, dell'arte e dell'amicizia. Questo il programma: -ore 8,15 partenza in pullman dal parcheggio scambiatore (zona Roadhouse al casello dell'A1) -arrivo a Firenze-ore 11,30 visita al Museo Ferragamo -ore 13,00 pranzo in […]
Sede del Club – ” Rotary lunch” Conversazione tra noi Soci
Martedì 18 marzo 2025 alle ore 12,30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 a Parma vorremmo continuare quanto abbiamo già iniziato a promuovere nei mesi scorsi, ovvero dare continuità alla bella tradizione di incontrarci presso la sede del Club all'ora di pranzo (verso le ore 12,30 circa) per conversare tra noi Soci, […]
Accademia dei Giorni Straordinari – Campus universitario – ” scenari futuri della farmaceutica ” ospite Dott. Marcello Cattani presidente Farmindustria
martedì 11 marzo 2025 alle ore 19,15 presso l’Accademia dei Giorni Straordinari al Campus Universitario è stato nostro ospite il Dott. Marcello Cattani, parmigiano di origine, Presidente e Amministratore delegato di Sanofi Italia e Malta, recentemente confermato all’unanimità alla Presidenza di Farmindustria, associazione delle imprese del farmaco. Cattani resterà in carica per il biennio 2024-2026 […]
Sede del Club – ” Rotary lunch” Conversazione tra noi Soci
Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 12,30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 a Parma vorremmo continuare quanto abbiamo già iniziato a promuovere nei mesi scorsi, ovvero dare continuità alla bella tradizione di incontrarci presso la sede del Club all'ora di pranzo (verso le ore 12,30 circa) per conversare tra noi […]
Le Village by Crédit Agricole – ospite l’economista Tito Boeri
Martedì 18 Febbraio 2025 alle ore 19,00, presso la sede de Le Village by Crédit Agricole in Strada Cavestro 3 a Parma, grazie all'ospitalità gentilmente concessa dal Presidente e nostro Socio Prof. Gino Gandolfi, è stato nostro ospite il Prof. Tito Boeri in un interclub con il Rotary Parma. Tito Boeri, economista, già Presidente dell'INPS […]
Santuario di San Francesco del Prato – ” Il restauro di Notre Dame” ospite il coordinatore dei lavori Ing. Carlo Blasi
Mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 20:00 all’interno del Santuario di San Francesco del Prato a Parma si è tenuto un evento culturale organizzato con tutti i Rotary Club della nostra Area sul tema " Il restauro di Notre Dame". Il relatore è stato l’Ing. Carlo Blasi, coordinatore del restauro di Notre Dame di Parigi. […]
Sede del Club – incontro con Bill Niada e La Fondazione Near
Martedì 28 gennaio 2025 alle ore 12,30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 sarà nostra ospite Bill Niada fondatore della Fondazione Near. Avremo così l'opportunità di conoscere da vicino le attività dalla Fondazione Near Onlus , http://neargroup.it/ , una organizzazione no profit che attraverso il coinvolgimento e l'inclusione lavorativa di ragazzi che […]
Sede del Club – ” Rotary lunch” Conversazione tra noi Soci
Martedì 21 gennaio 2025 alle ore 12:30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 a Parma vorremmo continuare quanto abbiamo già iniziato a fare nei mesi scorsi, ovvero promuovere la bella tradizione di incontrarci presso la sede del Club all’ora di pranzo (verso le ore 12,30 circa) per conversare tra noi Soci, senza […]
Basilica di San Giovanni e alla sede di Parma della Banca Passadore – visita alla mostra del Correggio e sede Banca Passadore
Giovedì 16 gennaio 2025 nel pomeriggio avremo due incontri con i seguente programma: - alle ore 16,15 il ritrovo presso il Monastero di San Giovanni Evangelista per la visita guidata alla Mostra Correggio 500, un allestimento straordinario, reso possibile dalle magnifiche fotografie di Lucio Rossi, dedicato a Correggio per i 500 anni dalla conclusione del […]
Palazzo della Pilotta, Voltoni del Guazzatoio – incontro con Stefania Battistini giornalista TG1
Martedì 14 Gennaio 2025 alle ore 19,30 presso l'Auditorium dei Voltoni del Guazzatoio nel Complesso Monumentale della Pilotta di Parma stata nostra graditissima ospite Stefania Battistini, parmigiana di origine, è giornalista del TG1, inviata nelle zone di guerra, nota per il suo lavoro nelle aree di conflitto e crisi, in particolare nel conflitto russo-ucraino. L'evento, […]
Circolo di Lettura – Tradizionale Cena degli Auguri di Natale
Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 20 presso il Salone delle Feste al Circolo di Lettura in Strada Melloni 4 a Parma, si è tenuta la tradizionale Cena degli Auguri di Natale del nostro club che quest'anno è stata organizzata insieme alle amiche dell'Inter Wheel Parma Est. Alle ore 19 presso la stessa sede si […]
Sede della Caritas – Auguri con S.E. Vescovo Enrico Solmi
Martedì 3 dicembre 2024 alle ore 18:30 presso la sede della Caritas in Piazza Duomo, come ormai da tradizione, S.E. il Vescovo Mons. Solmi ci ha accolti per scambiarci gli Auguri di Buon Santo Natale. Abbiamo avuto ancora una volta questo bellissimo privilegio da condividere con tutti i nostri Soci e i loro eventuali gentili […]
The Brand Company / BrandMozart – ” Il mondo dell’editoria, tra passione, innovazione e curiosità” ospiti Dott. Luca Mamiani, Dott. Simone Berni, Ing. Aldo Hugo Sallustro
Martedì 26 novembre 2024 alle ore 19:30 presso la sede di "The Brand Company / BrandMozart", in Viale delle Esposizioni 106 a Parma, società di branding, design e produzione musicale abbiamo avuto un interessante approfondimento sul mondo dell'editoria dal titolo "Il mondo dell'editoria, tra passione, innovazione e curiosità" . Tre sono state le testimonianze che […]
Dallara Academy – Interclub con ospite il Pilota motociclistico Giacomo Agostini
Mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 20:00 presso la sede della Dallara Academy a Varano De' Melegari (Parma) è stato ospite dei 5 Club Rotary della nostra Area Giacomo Agostini, pilota motociclistico vincitore di 15 campionati mondiali, il più titolato nella storia del motomondiale programma dell'evento: -ore 20,00 relazione di G. Agostini; -ore 20,45 inzio […]
Sede del Club – ” Rotary lunch” Conversazione tra noi Soci
Martedì 19 novembre 2024 alle ore 12:30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 a Parma vorremmo continuare quanto abbiamo già iniziato a fare a settembre, ovvero promuovere la bella tradizione di incontrarci presso la sede del Club all’ora di pranzo (verso le ore 12,30 circa) per conversare tra noi Soci, senza […]
Unione Industriali – relazione tenuta dalla Professoressa Cristiana De Filippis
Martedì 12 Novembre 2024 alle ore 19,00, presso la Sala Convegni della Sede dell'Unione Parmense degli Industriali presso Palazzo Soragna in Strada al Ponte Caprazucca 6/a, la Professoressa Cristiana De Filippis ha tenuto per tutti noi Soci e i nostri graditi ospiti una conferenza, introdotta dal Magnifico Rettore dell'Università di Parma e nostro Socio Prof. Paolo […]
Chiesa di Betania – messa in commemorazione dei defunti
venerdì 8 novembre 2024 alle ore 18,30, presso la Comunità di Betania in Strada Lazzaretto 26 a Parma, il nostro amico e Socio Onorario Don Luigi Valentini celebrerà la Santa Messa a suffragio dei defunti, in particolare a ricordo dei nostri Soci scomparsi e di tutti i nostri cari. A seguire, sempre presso la Comunità, […]
Sede del Club – ” Rotary lunch” Conversazione tra noi Soci
Martedì 29 ottobre 2024 alle ore 12:30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 a Parma vorremmo continuare quanto abbiamo già iniziato a fare a settembre, ovvero promuovere la bella tradizione di incontrarci presso la sede del Club all'ora di pranzo (verso le ore 12,30 circa) per conversare tra noi Soci, senza […]
Academia Barilla – Visita del Governatore Distretto Rotary 2072 Prof. Alberto Azzolini
Martedì 22 ottobre 2024 alle ore 19.30 presso l'Academia Barilla in Largo Calamandrei a Parma abbiamo avuto l'annuale visita del Governatore del Distretto Rotary 2072 Emilia Romagna e San Marino il Governatore Prof. Alberto Azzolini. Alla visita del Governatore del Distretto Rotary , evento annuale estremamente importante per la vita del Club era presente anche […]
Fondazione Monteparma – Incontro con Ambasciatore americano Prof. Emilio Iodice
Martedì 8 ottobre 2024 alle ore 19,00 presso la sede della Fondazione Monteparma in Strada Farini 32/a -Parma è stato nostro ospite, in una conviviale davvero unica nel suo genere, l'Ambasciatore americano Prof. Emilio Iodice. Il Professore Iodice, da oltre quarant'anni docente universitario nelle più prestigiose Università americane, già coordinatore di missioni importanti in USA […]
OASI ZEGNA – Visita alla riserva naturale della Famiglia Zegna
Sabato 28 settembre 2024 con partenza alle ore 07:30 abbiamo visitato la riserva naturale della Famiglia Zegna " OASI ZEGNA" a Trivero (Biella). L'Oasi Zegna è un grande parco naturale protetto fondato negli anni trenta da Ermenegildo Zegna con l'intento di valorizzare il paesaggio attorno allo storico lanificio di Trivero nel Biellese. Nel 2014 tutta […]
Antica Tenuta Santa Teresa – ” E lucevan le stelle” relatore l’astrofisico Michele Cifalinò
Martedì 17 settembre 2024 alle ore 20:00 presso il ristorante Antica Tenuta Santa Teresa a Beneceto (PR) avremo una conviviale dal tema " E lucevan le stelle", il celebre brano di Giacomo Puccini che prenderà forma in un incontro davvero speciale nel quale il Prof. Michele Cifalinò, astrofisico, docente e divulgatore scientifico illustrerà le principali […]
Sede del Club – ” Rotary lunch” Conversazione tra noi Soci
Martedì 10 settembre 2024 alle ore 12:30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56 a Parma abbiamo ripreso la bella tradizione di incontrarci presso la sede del Club all'ora di pranzo (verso le ore 12,30 circa) per conversare tra noi Soci, senza un particolare Ordine del Giorno, ma con l'obiettivo di conversare […]
Borgotaro – consegna del premio letterario “La Quara” sostenuto dal Rotary Parma Est
sabato 31 Agosto 2024 é stato assegnato il premio letterario “La Quara " giunto alla sua XI° edizione - Tema dell'annata " Il Dialogo". Il vincitore del premio Antonio Fatigati è l'autore del racconto "Dietro la porta" Anche quest’anno il premio è stato sostenuto anche dal Rotary Parma Est. Locandina Gazzetta di Parma 1/9/2024 Gazzetta […]
La Versiliana – Marina di Pietrasanta – incontro sul tema “ApritiModa – Dietro le quinte della Moda Italiana” relatrice Cinzia Sasso, scrittrice e giornalista di “La Repubblica”
Venerdì 26 Luglio 2024 alle ore 18,30 presso La Versiliana (Fondazione Versiliana, Viale E. Morin 16 a Marina di Pietrasanta) si è tenuto un incontro esclusivo riservato al nostro Club con Cinzia Sasso, scrittrice e giornalista di "La Repubblica", che ci ha raccontato come è nato il progetto, unico in Italia, "ApritiModa" una kermesse alla […]
Palazzo del Giardino nel Parco Ducale di Parma – tradizionale cerimonia del Passaggio delle Consegne
Martedì 25 giugno 2024 alle ore 19,30 avrà luogo presso il cortile del Palazzo del Giardino nel Parco Ducale di Parma, ospiti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Parma che ringraziamo, la Cena di Gala dedicata al " passaggio delle consegne" della Presidenza del Club da Maria Cristina Chiusa ad Andrea Belli. La serata sarà […]
Grand Hotel de la Ville – cerimonia consegna “Premio Gocce d’Acqua per l’ambiente” 3° edizione
Martedì 18 giugno 2024 alle ore 19,00 presso la sala conferenze del Grand Hotel de la Ville, avrà luogo la cerimonia dedicata al Premio Gocce d’Acqua per l’ambiente, organizzato dal nostro Club in partnership con l'Accademia delle Belle Arti di Brera. Saranno nostri graditi ospiti il dott. Luigi Fiorentino, presidente National Biodiversity Future Center, e […]
Chiesa di San Giovanni Evangelista – Presentazione del restauro dell’affresco di Correggio
Martedì 11 giugno 2024 alle 18,30 presso la chiesa di San Giovanni Evangelista avrà luogo la presentazione del restauro dell’affresco di Correggio della terza campata di destra della nave centrale, voluto e finanziato dal nostro Club. L’incontro sarà arricchito dall’accompagnamento musicale dell’organista Giovanna Fornari A seguire, grazie alla gentile concessione del Padre priore Francesco, avrà […]
Unione Parmense degli Industriali di Palazzo Soragna – Assemblea dei Soci del Club e a seguire conferenza con il giornalista Paolo Del Debbio
Martedì 21 maggio 2024 alle 18,45, grazie all'ospitalità offerta dal nostro Socio Cesare Azzali, presso la sala conferenze dell'Unione Parmense degli Industriali di Palazzo Soragna in Strada al Ponte Caprazucca, 6/a, a partire dalle ore 20,è stato nostro gradito ospite il noto giornalista Paolo Del Debbio, saggista e conduttore televisivo su Rete4, il quale ha […]
Sede del Club – ” Antonio Ligabue il genio infelice ” relatore il dott. Marco Fiori
Martedì 14 maggio 2024 alle ore 19,00 presso la sede del club di Strada Repubblica 56, il Dott. Marco Fiori, Segretario generale della Fondazione ‘Ligabue’, terrà la conferenza dal titolo ‘Antonio Ligabue il genio infelice’, consentendoci di entrare nelle pieghe più riposte dell’Arte e del sentire del pittore. Alla conferenza seguirà aperi-cena sempre presso la […]
Sede del Club – Presentazione delle immagini della Chiesa di San Giovanni Evangelista – relatore il socio Paolo Cavalieri
Martedì 23 aprile 2024 alle ore 19,00 presso la sede del club di Strada Repubblica 56, il nostro socio e amico Paolo Cavalieri ci illustrerà alcuni capolavori d’arte presenti nella chiesa di San Giovanni Evangelista, attraverso le immagini rese dal drone. Seguirà apericena direttamente presso la sede del club.
Fondazione Magnani Rocca – Visita alla Mostra di Bruno Munari
Martedì 9 aprile 2024 a partire dalle ore 17,30 , grazie all'ospitalità del socio e amico Prof. Gino Gandolfi Presidente della Fondazione Magnani Rocca, avremo la visita guidata alla Mostra di Bruno Munari, uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo. Seguirà aperitivo in loco.
Hotel de La Ville – “I Carabinieri e la collettività. Il Comandante Provinciale di Parma condivide alcune esperienze professionali ” relatore il Colonnello Andrea Pagliaro
Martedì 26 marzo 2024 alle ore 19,30 presso il Centro Congressi del Grand Hotel de La Ville (Barilla Center) abbiamo avuto una conviviale con ospiti il Comandante Provinciale dei Carabinieri il Colonnello Andrea Pagliaro ed il Colonnello Guido Caponetto che ci hanno intrattenuto con una relazione dal titolo "I Carabinieri e la collettività. Il Comandante […]
Complesso della Pilotta di Parma – Visita al Museo Archeologico
martedì 27 Febbraio 2024 alle ore 17,30 , avremo la possibilità di effettuare una visita guidata a cura della Dott.ssa Mutti al rinnovato Museo archeologico presso il Complesso della Pilotta di Parma. Il ritrovo sarà presso l’ingresso alla Pilotta di Parma.
Sede del Club – “Per una Università a prova di futuro” relatore nostro Socio Magnifico Rettore dell’Università di Parma Prof. Paolo Martelli
martedì 13 Febbraio alle ore 19,30 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56, è stato ospite il nostro Socio Magnifico Rettore dell'Università di Parma Prof. Paolo Martelli che ci ha tenuto una relazione dal titolo: "Per una Università a prova di futuro". E' seguito presso la sede del Club un buffet.
Piattaforma zoom – Assemblea dei Soci
Martedì 6 febbraio 2024 alle ore 19,00 si terrà on line, mediante piattaforma zoom, l'Assemblea dei Soci del nostro Club con il seguente'Ordine del Giorno: 1. Prossime conviviali e service 2. Nuovi soci presentati rispettivamente da Gino Gandolfi e Giancarlo Buccarella; un nuovo ingresso e un trasferimento. 3. Proposta nuovo Presidente del Club per il […]
Sede del Club – “Le attività della Fondazione Monteparma” relatore il nostro socio Avv. Mario Bonati
Martedì 30 gennaio 2024 alle ore 19,30 , presso la sede del nostro Club in Strada della Repubblica 56 a Parma, il nostro Socio Avv. Mario Bonati, Presidente della Fondazione Monteparma, ci ha tenuto una relazione dal titolo: "Le attività della Fondazione Monteparma". La serata è stata anche l'occasione per presentare un nuovo socio del […]
Grand Hotel Salsomaggiore – interclub sul tema ” Lo stile di vita Rotariano tra formazione e innovazione” relatore Paolo Bolzani
Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 19:45 a Salsomaggiore Terme presso il Grand Hotel Salsomaggiore, Viale dalla Rosa 1, è previsto un bellissimo evento sul tema della Formazione e della Innovazione rotariana . Il relatore della serata sarà il PDG Arch. Paolo Bolzani, Presidente della Commissione Formazione del Distretto 2072, che tratterà il tema:“ LO STILE […]
Grand Hotel de la Ville – interclub sul tema ‘La demenza e il benessere dell’anziano’ relatore il Prof. Marco Trabucchi
Martedì 16 gennaio 2024 alle ore 19,00 presso la sala conferenze del Grand Hotel de la Ville, in Largo Calamandrei 13/a Parma, ci sarà un Interclub, con capofila noi del Parma Est, che vedrà la presenza del Prof. Marco Trabucchi, celebre specialista, relatore per l'occasione in una conferenza dal titolo ‘La demenza e il benessere […]
Circolo di Lettura – Tradizionale Cena degli Auguri di Natale
Martedì 12 dicembre 2023 alle ore 19,30 presso il Salone delle Feste al Circolo di Lettura in Strada Melloni 4 a Parma, si è tenuta tradizionale ” Cena degli Auguri ” del nostro Club per lo scambio degli Auguri di Natale. Quest'anno la Cena è stata organizzata insieme alle amiche e Socie dell'Inner Wheel Parma Est. […]
Palazzo del Vescovado – incontro cui S.E. Vescovo di Parma Monsignor Enrico Solmi e i soci del Club
Mercoledì 6 dicembre 2023 alle 18:30 presso il Palazzo del Vescovado in Piazza Duomo a Parma, come ormai da tradizione, Sua Eccellenza il Vescovo di Parma Monsignor Enrico Solmi riceverà tutti noi Soci in udienza privata per gli Auguri di Natale Sarà una bella opportunità per ascoltare il Vescovo nella sua lectio sul Santo Natale […]
Complesso San Paolo – “Il medico invisibile e essenziale: il Radiologo” relatore nostro socio Massimo De Filippo
martedì 5 dicembre 2023 alle ore 19,00 nella "Sala Giovanna" all'interno del Complesso Monumentale del San Paolo in Vicolo delle Asse 5 a Parma, il nostro Socio Dott. Massimo De Filippo, Direttore della struttura complessa di RADIOLOGIA dell'Azienda Ospedaliera di Parma, terrà una relazione dal titolo: "Il medico invisibile e essenziale: il Radiologo". Al termine […]
Hotel Maria Luigia – “Quando la storia non racconta il vero” relatore nostro Socio Mario Sianesi
Martedì 28 novembre 2023 alle ore 20:00 presso l'Hotel Maria Luigia in Viale Mentana 140 a Parma, avremo una conviviale in cui il nostro socio Mario Sianesi ci intratterrà con una relazione dal titolo "Quando la storia non racconta il vero"
Fondazione Monteparma – Interclub dal titolo “Quinto centenario di Margherita d’Austria Duchessa di Parma: celebrazioni in Italia e in Belgio” – relatore il nostro socio Pino Bertini
Mercoledì 22 novembre 2023 alle ore 18:00 presso l'Auditorium della Fondazione Monteparma in Strada Farini 32/a Parma avremo un interclub organizzato dal Rotary Parma Est dal titolo "Quinto centenario di Margherita d'Austria duchessa di Parma: celebrazioni in Italia e in Belgio" relatore della serata sarà il nostro Socio Pino Bertini Gazzetta di Parma 18/11/2023
Betania: Presentazione del libro in memoria di Don Pietro Ganapini
Martedì 7 novembre 2023 alle ore 17:45 presso la Comunità di Betania ,nel salone delle conferenze, a Marore (Parma) ci sarà la presentazione del libro in memoria di Don Pietro Ganapini . Dopo la morte di Don Pietro Ganapini, pioniere della missione in Madagascar, fratello del nostro Socio Onorario Albino Ivardi Ganapini, il Centro Missionario […]
Chiesa di Betania – messa in commemorazione dei defunti
Giovedì 2 novembre 2023 alle ore 19:30 presso la Chiesa di Betania a Marore in Strada del Lazzaretto 26 l'amico e socio Don Luigi Valentini celebrerà la messa in suffragio dei nostri Soci scomparsi.
ROMA – dal 2 al 5 Novembre 2023 visita della città
Da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023 è stato programmato un viaggio a Roma . La finalità del viaggio e di consolidare il legame di amicizia fra i soci e di incontrare gli amici del club Rotary romano con il quale siamo gemellati. Il nostro presidente ci condurrà a visitare luoghi d’arte poco noti […]
Auditorium del Carmine : concerto per la consegna del “PREMIO ROTARY PARMA EST AI MIGLIORI MUSICISTI ” della Scuola Strumenti a Fiato del Conservatorio di musica di Parma
Martedì 17 ottobre 2023 alle ore 20,30 presso l’Auditorium del Carmine è stata consegnata la Borsa di Studio Rotary Parma Est orma giunta alla sua 10° edizione Anche per l’annata rotariana 2023/2024 la borsa di studio è rivolta agli studenti del Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma. Il premio è stato suddiviso in due […]
Circolo di Lettura – visita del Governatore del Distretto Rotary Emilia Romagna San Marino, Fiorella Sgallari
martedì 3 ottobre 2023 alle ore 20,00 presso il Circolo di Lettura in Strada Melloni 4 - Parma, si è tenuta la tradizionale visita al Club da parte del Governatore del Distretto Rotary 2072 Emilia Romagna San Marino, professoressa Fiorella Sgallari La Governatrice ci ha aggiornati sugli obbiettivi distrettuali dell'annata rotariana e ha fatto il punto sulle […]
Piattaforma zoom – Assemblea dei Soci
martedì 26 settembre 2023 alle ore 19,00 si terrà on line, mediante piattaforma zoom, l'Assemblea dei Soci (utile anche in previsione della visita della Governatrice del nostro Distretto prevista per martedì 3/10 per la quale seguiranno tutti i relativi dettagli) con il seguente O.d.G.: -Comunicazioni della Presidente; -Approvazione del bilancio consuntivo dell'Annata '22-'23 e del […]
Biblioteca Monumentale del Monastero di San Giovani Evangelista – ‘’C’era una volta il Rotary: un amico ci racconta” relatore Ing. Maurizio Mantovani
martedì 19 settembre 2023 alle ore 18,30 presso la Biblioteca Monumentale del Monastero di San Giovani Evangelista in Parma si è tenuta la prima conviviale dell’annata 2023-24. Il relatore della serata è stato l’Ing. Maurizio Mantovani, PHF+8, Benefattore, Grande Donatore di secondo livello della Rotary Foundation, già Governatore 2019-20 RI distretto 2050, sul tema ‘C’era […]
Borgotaro – consegna del premio letterario “La Quara” sostenuto dal Rotary Parma Est
sabato 26 Agosto 2023 è stato assegnato il premio letterario "La Quara-Mup editore" giunto alla sua decima edizione. Da quest'anno il premio è sostenuto anche dal Rotary Parma Est. La vincitrice del premio è Sandra Puccini autrice del racconto "L'ultima lezione" Gazzetta di Parma 27/08/2023 Gazzetta di Parma 23/08/2023
Palazzo Ducale del Giardino – visita al palazzo
martedì 4 luglio 2023 alle ore 18,45 presso le sale del piano nobile del Palazzo Ducale del Giardino si è tenuta la prima conviviale del nuovo anno rotariano, dedicata alla visita degli importanti cicli di affreschi curata dalla neo-presidente Maria Cristina Chiusa. L’incontro è stato reso possibile grazie al nostro squisito ospite il Colonnello Dott. […]
Rocca di Fontanellato – tradizionale cerimonia del Passaggio delle Consegne
martedì 27 giugno 2023 alle ore 20:00 presso la Rocca di Fontanellato - Piazza Matteotti 1 si è tenuta la tradizionale Cerimonia del " Passaggio delle Consegne " del Rotary Parma Est tra il presidente uscente Marco Zarotti e la presidentessa incoming Maria Cristina Chiusa. Questo il programma della serata: - ore 19,00 Visita guidata […]
Labirinto della Masone – ” Premio Gocce d’Acqua per l’Ambiente ” – II edizione
martedì 13 giugno 2023, alle ore 20.00, presso Il Labirinto della Masone, Strada Masone, 121 - Fontanellato, si svolgerà la cerimonia di assegnazione del Premio Gocce d'Acqua per l’ambiente. Questa seconda edizione è dedicata al tema della " Tutela della Terra". E in tal senso, la Commissione ambiente del Club ha individuato quale alta personalità […]
Fondazione Remo Gaibazzi – Incontro con Prof. Franco Lori
Martedì 30 Maggio 2023 alle ore 20,00 , presso la Fondazione Remo Gaibazzi (Borgo Scacchini 3/a a Parma), il nostro Club avrà il piacere di incontrare il Prof. Franco Lori. Il Prof. Franco Lori, ricercatore internazionale, nel 2000 è stato riconosciuto come "Eroe in Medicina" per i suoi risultati nella terapia contro l'Hiv e in […]
Palazzo dei Diamanti a Ferrara – visita alla Mostra Rinascimento
Sabato 20 Maggio 2023 il nostro Club vorrebbe organizzare la visita alla splendida Mostra "Rinascimento a Ferrara" , mostra in corso a Palazzo dei Diamanti a Ferrara, curata da Vittorio Sgarbi. Il porgramma potrebbe prevedere la seguente scaletta (ad oggi infatti è solo ipotizzata. La conferma di tutti gli orari si avrà solo con la prenotazione […]
Sede del Club – ” attività in corso in favore della formazione dei giovani in riferimento alla sicurezza stradale e alla prevenzione degli incidenti ” relatrice la Comandante della Polizia Stradale di Parma e Provincia Dott.ssa Katia Grenga.
Giovedì 18 Maggio 2023 alle ore 20,00 presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56, e stata nostra ospite la Comandante della Polizia Stradale di Parma e Provincia Dottoressa Katia Grenga. La Comandante, con alcuni dei suoi collaboratori, illustrerà a tutti noi Soci e ai nostri Ospiti tutte le loro attività in corso […]
Cinema Astra – proiezione del film “LA GIOIA ALL’IMPROVVISO” riservata ai soci
Giovedì 4 Maggio 2023 alle ore 19:00, presso il cinema Astra abbiamo organizzato una proiezione del film "La gioia all'improvviso", realizzato in collaborazione con il Centro Antiviolenza. La proiezione sarà riservata solo a noi Soci e ai nostri gentili Ospiti. La produzione del film è stata realizzata anche grazie al contributo del nostro Club (presente […]
Viaggio a Malta
Dal 27 Aprile al 1 Maggio 2023 il nostro Club ha organizzato un viaggio a Malta, una interessante destinazione, vicina a casa ma forse ancora poco conosciuta: Malta con oltre seimila anni di storia e la cui capitale, La Valletta, è interamente Patrimonio Unesco. Il programma è completo di tutti i sevizi (Hotel, trasferimenti in loco, guide […]
Sede del Club – “Il diverso ruolo degli Stati europei nello schiavismo delle Americhe” relatore il nostro socio Prof. Mario Sianesi
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 19:00, presso la sede del Club in Strada della Repubblica 56, ci sarà un caminetto durante il quale il nostro Socio Prof. Mario Sianesi, che ringraziamo per la disponibilità, relazionerà sul seguente tema specifico: "Il diverso ruolo degli Stati europei nello schiavismo delle Americhe". A seguire è previsto un momento di […]
Academia Barilla: visita alla Biblioteca gastronomica
Martedì 28 Marzo 2023 ci siamo ritrovati presso l'Academia Barilla in Largo Piero Calamandrei a Parma, gentilmente ospitati dal nostro Socio Luca Barilla. La serata, iniziata alle 19,30 oltre alla presenza di numerosi soci del Club ha avuto come ospiti il past Governatore del Distretto Stefano Spagna Musso, l'assistente del Governatore Valentina Dell’Aglio Dopo l'apertura della sera da […]
Sede del Club – Incontro con Associazioni per l’inclusione della disabilità
Martedì 14 Marzo 2023, abbiamo inaugurato la sede del Club di Strada della Repubblica 56 a Parma dopo i lavori di riqualificazione che l’hanno rimessa a nuovo e resa funzionale per ritornare ad ospitare i nostri incontri. La serata, iniziata alle 19,30 ha avuto come ospiti Paolo Camaioni responsabile della Cooperativa I Girasoli e Marco Tagliavini presidente della […]
Hotel de La Ville : “Il cibo tra sostenibilità e innovazione” – Interclub con Inner Wheel
Martedì 7 Marzo 2023, presso l'Hotel de La Ville a Parma a partire dalle h 19,30, è previsto un Interclub con Inner Wheel Parma Est nel quale siamo tutti invitati ad assistere ad un interessante Convegno dal titolo "Il cibo tra sostenibilità e innovazione". Relatori del Convegno saranno il nostro Socio Massimo Ambanelli, CEO di […]
Studi Mediaset Canale 5 – visita agli studi di Cologno Monzese e partecipazione come pubblico a “Striscia la Notizia”
Martedì 28 febbraio 2023 grazie alla grande cortesia e disponibilità del nostro Socio Marco Manfredi, Direttore Generale di Publitalia 80 del Gruppo Mediaset, abbiamo avuto l'opportunità tanto unica quanto davvero molto simpatica e interessante di visitare gli studi Mediaset di Canale 5 a Cologno Monzese (MI), ed essere tra il pubblico nella registrazione della puntata […]
Fondazione Monteparma – Incontro con Istituto Gemmologico Italiano – relatore Dott.ssa Prosperi
Martedì 7 febbraio 2023 alle ore 19,30 presso la Fondazione Monteparma in Strada Farini 32/a a Parma è nostra ospite la Dott.ssa Prosperi dell'Istituto Gemmologico Italiano (https://www.igi.it). L'organizzazione dell'evento si è reso possibile grazie al nostro Socio Paolo Valenti. La Dottoressa Prosperi ci ha intrattenuto illustrandoci le caratteristiche principali delle pietre preziose di colore: zaffiri, smeraldi e rubini […]
Hotel Villa Ducale – interclub organizzato dal Rotary Parma sul tema ”PO, il grande fiume” – relatore dr. Meuccio Berselli
mercoledì 1 febbraio 2023 alle ore 20:00 presso l'Hotel Villa Ducale Viale Europa, Via del Popolo, 81 a si terrà un interclub organizzato dal Rotary Parma. Durante la serata avremo una conversazione sul tema "Po, il grande fiume " con il Dott. Meuccio Berselli, direttore di Aipo, l'Agenzia interregionale per la tutela del Grande Fiume.
Mensa Caritas – visita e cena presso la struttura in occasione del nostro Service
Martedì 17 Gennaio 2023 alle ore 20,00 presso la Mensa Caritas in Via Turchi 10 a Parma abbiamo avuto l'occasione di visitare e cenare nei locali della Mensa e poter così apprezzare tutte le nuove attrezzature della cucina, inclusi i beni da noi donati nel service effetuato dal nostro Club. La Mensa Caritas offre pasti caldi a […]
Piattaforma web Zoom – Assemblea dei Soci
Martedì 10 gennaio 2023, ore 19,00, sulla piattaforma web Zoom avremo l‘Assemblea dei Soci del Club , con il seguente ordine del giorno: 1) Aggiornamento dei service in corso 2) Ingresso dei nuovi Soci 3) Aggiornamento circa i lavori di riqualificazione della Sede del Club 4) Presentazione dei Ruoli e degli Incarichi per l'Annata rotariana '23-'24 5) […]
Circolo di Lettura – Tradizionale “cena degli Auguri”
Venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 20,00 presso il Salone delle Feste al Circolo di Lettura e Conversazione in via Macedonio Melloni a Parma si è tenuta la bella tradizione della " Cena degli Auguri " del nostro Club per lo scambio degli Auguri di Natale
Centro Congressi Santa Elisabetta al Campus Universitario – ospite Stefano Pioli, allenatore del Milan
Martedì 6 dicembre 2022 alle ore 19 presso il Centro Congressi Santa Elisabetta al Campus Universitario il giornalista Andrea Schianchi (Gazzetta dello Sport) ha intervistato Stefano Pioli, allenatore del MILAN Alle fine della interessante chiaccherata si è tenuto un buffet con apericena
Palazzo del Vescovado – incontro con il Vescovo di Parma Sua Eccellenza Mons. Enrico Solmi
Martedì 29 novembre 2022 alle ore 18,30 presso il Palazzo del Vescovado in Piazza Duomo a Parma, come da tradizione, il Vescovo di Parma Sua Eccellenza Mons. Enrico Solmi incontrerà i Soci del Club per il tradizionale saluto e scambio di Auguri di Buon Santo Natale
12 Monaci – visita del Governatore del Distretto Rotary Emilia Romagna San Marino, Dott. Luciano Alfieri
Martedì 22 novembre 2022 alle ore 20 presso il ristorante 12 Monaci a Fontevivo abbiamo avuto la tradizionale visita al Club da parte del Governatore del Distretto Rotary Emilia Romagna San Marino, Dott. Luciano Alfieri A partire dalle ore 18,00 il Governatore ha incontrato il Consiglio direttivo del Club Tutti i Soci si sono ritrovati alle ore 20,00 […]
Novotel – L’Italia nello spazio. Nuove opportunità nell’era del commercial Spaceflight” Interclub con ospite il cosmonauta Colonnello Walter Villadei
Martedì 15 novembre 2022 alle ore 20 presso il Novotel, Via Trento 9 a Parma, si è tenuto un Interclub, promosso dal nostro Club Rotary Parma Est con ospite il cosmonauta Colonnello Walter Villadei, rappresentante dell'Aeronautica Militare Italiana negli Stati Uniti per le attività di Commercial Spaceflight e accesso allo Spazio, che ci ha intrattenuto con una relazione dal titolo […]
Chiesa di Betania – messa in commemorazione dei defunti
Martedì 2 novembre 2022 alle ore 18:30, presso la Chiesa di Betania a Marore , Don Luigi Valentini ( nostro Socio Onorario) celebrerà la messa in suffragio dei Soci defunti e dei Soci del Club purtroppo scomparsi. A seguire alle 19,30 cena presso la Comunità (ad offerta libera che andrà in beneficenza in favore della Comunità di Betania)
Visita al Castello e maniero medievale di Pellegrino Parmense
domenica 16 ottobre 2022, alle ore 11:00 Visita al Castello e maniero medievale di Pellegrino Parmense programma: -h 11 Visita al Castello gentilmente ospitati e accompagnati dal nostro Socio Roberto Catelli -h 12,30 Pranzo in un ristorante tipico, nelle vicinanze
Palazzo del Governatore – Presentazione dell’ultimo libro di Roberto Campari
Martedì 11 settembre 2022 alle ore 18:30 presso la sede prestigiosa di Palazzo del Governatore, nel ricordo dell'amico Roberto Campari, noto storico e critico cinematografico: ripercorreremo assieme l'umanità innocente, il sorriso e la cultura nelle pagine del suo ultimo libro.La presentazione sarà a cura del Professore Arturo Carlo Ottaviano Quintavalle e altri amici, tra cui il […]
Auditorium del Carmine : concerto per la consegna del “PREMIO ROTARY PARMA EST AL MIGLIOR GRUPPO POP-ROCK ” della Scuola del Conservatorio di musica di Parma
Martedì 4 Ottobre 2022 alle ore 20,30 presso l’Auditorium del Carmine sarà assegnata la Borsa di studio Rotary Parma Est al miglior giovane musicista , per l’annata rotariana 2022-2023, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma La borsa di studio arrivata alla sua 9° edizione sarà riservata al miglior gruppo POP-ROCK tra gli studenti meritevoli […]
Complesso del San Paolo – presentazione da parte dell’autore Prof. Alberto Grandi del libro “Denominazione di origine inventata”
martedì 27 settembre 2022, alle ore 19:00, presso il Complesso del San Paolo, sede della Fondazione Unesco Parma Città Creativa per la Gastronomia, il Prof. Alberto Grandi dell'Università di Parma ci presenterà il suo libro dal titolo "Denominazione di origine inventata" (Oscar Mondadori Editore). A seguire, sempre nel Complesso, verrà allestito un momento di apericena.
Antica Tenuta Santa Teresa – “UBUNTU – PV: lotta alla povertà grazie all’energia” relazione sui risultati del Global Grant
martedì 20 settembre 2022, alle ore 20:00, presso l’Antica Tenuta Santa Teresa si è tenuta una conviviale sul tema “UBUNTU – PV: lotta alla povertà grazie all’energia” durante la quale abbiamo ascoltato i risultati ottenuti in questi anni di impegno per portare a compimento il comune Global Grant, per il quale tanti nostri Soci del […]
Guardasone: visita alle cantine Oinoe la Città del Vino
Martedì 13 settembre 2022 alle ore 19:00 presso la sede della Cantina Oinoe La Città del Vino a Guardasone di Traversetolo, Strada dei Ronconi, 23 , abbiamo avuto un bel momento conviviale per iniziare la nuova annata rotariana dopo la pausa estiva. L'occasione di celebrare il mese di Settembre, il mese della vendemmia, con il piacere di visitare […]
Corte di Giarola: Visita al museo “della Pasta e del Pomodoro”
Martedì 5 luglio 2022 alle ore 19:00 presso la Core di Giarola a Collecchio abbiamo visitato il museo "della Pasta e del Pomodoro". Siamo stati accompagnati nella visita del museo dal Prof. Giancarlo Gonizzi, Coordinatore dei Musei del Cibo . Dopo la visita si è tenuta una cena presso il Ristorante della Core di Giarola programma […]
Monastero di San Giovanni Evangelista – “Passaggio delle Consegne” annata rotariana 2022-2023 – nuovo Presidente Marco Zarotti
martedì 21 giugno 2022 alle ore 19,45 presso il Monastero di San Giovanni Evangelista, piazzale S. Giovanni 1 a Parma, si è tenuta la tradizionale cerimonia del "Passaggio delle consegne" del Rotary Club Parma Est tra la presidentessa uscente Mariella Amoretti e il presidente incoming Marco Zarotti A inizio serata, è stata inaugurata la Pala d'Altare il cui restauro è stato […]
Complesso Monumentale della Pilotta -visita alla mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere”.
martedì 7 giugno 2022, alle ore 18:00 presso il Complesso Monumentale della Pilotta, avremo l’occasione di visitare la mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere”. La rassegna consta di oltre 300 opere da collezioni italiane ed europee, un corpus eterogeneo e mai riunito prima fra dipinti, oggetti, disegni progettuali, documenti e plastici che confluirà nella mostra più importante realizzata […]
Novotel – interclub organizzato da Inner Wheel Parma Est sul tema”Transizione ecologica, autonomia energetica e difesa dell’ambiente”.
giovedì 26 maggio 2022 alle ore 20:00 presso il Novotel in via Trento 9, si terrà una conviviale organizzata da Inner Wheel Parma Est che vedrà relatore il Dott. Stefano LAPORTA - Presidente dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA). Il tema della serata: "Transizione ecologica, autonomia energetica e difesa dell'ambiente". Il costo […]
Auditorium del Carmine : concerto per la consegna del “PREMIO ROTARY PARMA EST AL MIGLIOR GIOVANE COMPOSITORE” della Scuola di Composizione del Conservatorio di musica di Parma
Martedì 17 maggio 2022 alle ore 20,30 presso l’Auditorium del Carmine sarà assegnata la seconda parte del ” Premio Rotary Parma Est al miglior giovane musicista ”. Questa edizione della borsa di studio sarà riservata ad un allievo della scuola di composizione del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Le opere scritte dai quattro finalisti saranno eseguite, in […]
Antica Tenuta Santa Teresa – “Intelligenza artificiale in medicina e telemedicina” relatrice la nostra socia Elena Bignami
lunedì 9 maggio 2022, alle ore 20:00, presso l’Antica Tenuta Santa Teresa si terrà una conviviale dal titolo “Intelligenza artificiale in medicina e telemedicina”con relatrice la nostra socia Elena Bignami, Direttore della struttura complessa di 2° Anestesia e Rianimazione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma, entrata a far parte del R.C. Parma Est in occasione della […]
Fondazione Magnani Rocca – visita guidata alle opere di “Lucio Fontana – Autoritratto. Opere 1931-1967”
Martedì 3 maggio 2022 alle ore 18:00 presso la Fondazione Magnani Rocca avremo la possibilità di partecipare alla visita guidata alle opere di "Lucio Fontana". Composta di circa cinquanta opere, la mostra si tiene alla Villa dei Capolavori, ed è curata da Walter Guadagnini, Gaspare Luigi Marcone, Stefano Roffi. Dopo la visita, che terminerà alle 19:30, seguirà […]
12 Monaci – annuale visita del Governatore del Distretto 2072, Stefano Spagna Musso.
martedì 29 marzo 2022 presso il ristorante “12 Monaci”a Fontevivo si è tenuta la tradizionale visita annuale del Governatore del Distretto 2072, Stefano Spagna Musso. L’importante appuntamento dell’annata rotariana è stato preceduto, come di consueto, dall’incontro nel pomeriggio del Governatore con la Presidente, il Consiglio Direttivo, con i Presidenti delle Commissioni, con i nuovi Soci e […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Cultura ed Editoria nel nostro Paese a servizio dell’educazione e dello sviluppo sociale” . Relatrice Alessandra Carra
martedì 15 marzo 2022 alle ore 18:30 su piattaforma Zoom si terrà un incontro sul tema “Cultura ed Editoria nel nostro Paese a servizio dell’educazione e dello sviluppo sociale” . Relatrice Alessandra Carra Alessandra Carra è stata Presidente e a.d. di Emilio Pucci – Gruppo Lvmh, Senior Vice President Luxury Brands Europa e ceo South Europe […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Le soft skills e il ruolo (sociale) dei manager” – conversazione con Federmanager
martedì 25 gennaio 2022. alle ore 18:30 su piattaforma Zoom si terrà un incontro con Federmanager sul tema "soft skills e il ruolo (sociale) dei manager". Programma della serata: Presentazione di Federmanager Parma Il Mentoring e il Coaching a rinforzo delle soft skills Il Progetto Mentor4Manager Coordinatrici del progetto “Mentor4Manager” sono: - Dott.ssa Elisabetta Todeschini […]
Auditorium del Carmine : concerto per la consegna del “PREMIO ROTARY PARMA EST AL MIGLIOR GIOVANE COMPOSITORE” della Scuola di Composizione del Conservatorio di musica di Parma
Martedì 18 gennaio 2022 alle ore 20,30 presso l’Auditorium del Carmine sarà assegnata la seconda parte del ” Premio Rotary Parma Est al miglior giovane musicista ”. Questa edizione della borsa di studio sarà riservata ad un allievo della scuola di composizione del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. […]
Piattaforma web Zoom – Assemblea dei soci
Martedì 14 dicembre 2021, ore 18,00, sulla piattaforma web Zoom (sarà inviato link per il collegamento) avremo l‘assemblea dei soci per l’elezione del prossimo presidente e la presentazione della squadra del presidente entrante, Marco Zarotti. Ordine del Giorno: 1. Comunicazioni; 2. Esame bilancio consuntivo e delibere; 3. Esame bilancio preventivo e delibere; 4. Rendiconto attività […]
Palazzo del Vescovato – Salone dei Vescovi – conversazione con il Vescovo Sua Eccellenza Mons. Enrico Solmi
martedì 30 novembre 2021 alle ore 19:00 presso il Palazzo del Vescovado, all’interno del Salone dei Vescovi, abbiamo incontrato Sua Eccellenza Mons. Enrico Solmi per una conversazione sul Santo Natale e in particolare per la presentazione della Lettera Pastorale. Con l'occasione il Rotary Parma Est ha domato alla Diocesi di Parma la somma di 1.000 […]
Davines Village – premiazione del progetto ” Gocce d’Acqua. Premio per l’ambiente”
Martedì 23 novembre 2021, alle ore 19:00, presso Davines Village, si è tenuta la cerimonia di premiazione per il progetto“Gocce d’Acqua. Premio per l’ambiente”. Il Premio Gocce d’Acqua promosso dal Rotary Club Parma Est con il patrocinio dell'Accademia delle Belle Arti di Brera, dal Comune di Parma e dall'Università degli studi di Parma è stato assegnato […]
Antica Tenuta Santa Teresa – Interclub con Rotary Parma – relatore la nostra socia Susanna Esposito
martedì 9 novembre 2021, alle ore 20:00, presso l' Antica Tenuta Santa Teresa si è tenuto un Interclub con il Rotary Club Parma in occasione del quale la nostra socia Susanna Esposito presenterà il suo libro dal titolo"101 domande (e risposte) sul Covid". Alla serata ha partecipato anche la giornalista Letizia Magnani, coautrice del libro. Alcuni […]
CHIESA DI BETANIA – Commemorazione dei defunti
Martedì 2 novembre 2021 alle ore 18:30, presso la Chiesa di Betania a Marore , Don Luigi Valentini celebrerà la messa in suffragio dei Soci defunti.
Antica Tenuta Santa Teresa – Terzo Raduno Auto Classiche
venerdì 29 ottobre 2021 alle ore ore 19:00 presso Antica Tenuta Santa Teresa si è tenuto un Interclub con RC Bologna Valle del Samoggia in occasione del Terzo Raduno Auto Classiche dal titolo "Parma e le sue realtà - Tradizione e innovazione". L'evento è stato organizzato in collaborazione con A.R.A.C.I. - Associazione Rotariana Automobili Classiche Italia del […]
Novo Hotel – Interclub con RC Parma – ” La strada del benessere ” relatore Gianfranco Beltrami
mercoledì 27 ottobre 2021 alle ore ore 19:00 presso il Novo Hotel, via Trento n. 9 abbiamo avuto un Interclub con il RC PARMA con relatore Dott. Gianfranco Beltrami. Presentazione del libro dal titolo “La strada del benessere”: una raccolta di buone regole su come comportarsi a tavola, fare correttamente esercizio fisico, cambiare le abitudini […]
Hotel De La Ville – “Storia ed evoluzione di una Banca Privata dall’800 ai giorni d’ oggi” – relatore Direttore Generale di Banca Passadore
martedì 19 ottobre 2021 ore 19:00 presso Hotel De La Ville, Largo Piero Calamandrei, Barilla Center, avremo ospite alla nostra conviviale il Direttore Generale di Banca Passadore, Dott. Edoardo Fantino che ci terrà una relazione dal titolo "Storia ed evoluzione di una Banca Privata dall'800 ai giorni d' oggi”. A seguire la cena presso il ristorante […]
Palazzo Tarasconi – visita alla mostra “Banksy. Building castles in the sky”
martedì 12 ottobre 2021 alle ore 18:30 a Palazzo Tarasconi avremo modo di ammirare le opere del più misterioso street artist del mondo. Mostra “Banksy. Building castles in the sky”
Auditorium del Carmine – Concerto Jazz – Conservatorio di Musica A.Boito
martedì 28 settembre 2021 alle ore 19:00 presso l’Auditorium del Carmine si tenuto, da parte della Scuola di Jazz del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, un concerto riservato ai soci e agli amici del Rotary Parma Est. Il concerto si colloca all'interno della collaborazione tra il nostro Rotary ed il Conservatorio di Musica di Parma ed è […]
CIBUS – Tour guidato Salone Internazionale dell’Alimentazione – XX edizione di Cibus
giovedì 2 settembre 2021 alle ore 16:00, grazie ai nostri soci Gino Gandolfi, Presidente Fiere di Parma, e Andrea Belli, Relazioni esterne Barilla Group, abbiamo avuto la possibilità di effettuare un tour guidato al Salone Internazionale dell'Alimentazione - XX edizione di Cibus. Focus principale è stato la visita agli stand più rappresentativi della Food Valley di […]
Fondazione Magnani Rocca – visita guidata alla mostra focus ” Amedeo Modigliani “
martedì 6 luglio 2021 alle ore 18:00 presso la Fondazione Magnani Rocca abbiamo partecipato ad una visita guidata, con apertura straordinaria in esclusiva, della mostra focus "Amedeo Modigliani ". Opere dal Museée de Grenoble" e agli Armadi segreti della Villa dei Capolavori". La durata della visita è stata di circa un'ora, cui ha avuto seguito […]
Labirinto della Masone – “Passaggio delle Consegne” annata rotariana 2021-2022 – nuovo Presidente Mariella Amoretti
Martedì 29 giugno 2021 alle ore 20, presso il Labirinto della Masone a Fontanellato, si è tenuto il “Passaggio delle Consegne“ del Rotary Club Parma Est. Alla presenza del Dottor Stefano Spagna Musso, nuovo governatore del distretto Rotary Emilia Romagna e Repubblica di San Marino, e di autorità cittadine tra le quali il sindaco di Parma […]
Auditorium del Carmine : concerto per la consegna del “PREMIO ROTARY PARMA EST AL MIGLIOR GIOVANE MUSICISTA” della Scuola di Violino del Conservatorio di musica di Parma
Martedì 15 giugno alle ore 20,30 presso l’Auditorium del Carmine è stata assegnata la prima parte del ” Premio Rotary Parma Est al miglior giovane musicista ” riservato alla scuola di violino del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma La vincitrice è stata la sedicenne Silvia Borghese, menzione, da parte della giuria, anche per il violinista […]
Antica Tenuta Santa Teresa – “Rotary progetti distrettuali dell’annata” ospite il Governatore Adriano Maestri
Mercoledì 12 Febbraio 2020, alle ore 20,00, presso Antica Tenuta Santa Teresa in Strada Beneceto 26, ci siamo ritrovati finalmente in presenza con una conviviale in cui abbiamo avuto ospiti il Governatore Adriano Maestri con la moglie Natalina Poggi, il Governatore incoming Stefano Spagna Musso e Valentina dell’Aglio, assistente del governatore. Dopo un resoconto dell'annata del nostro presidente Giancarlo […]
APE Parma Museo Fondazione Monteparma – visita alla mostra “Attraverso le Avanguardie. Giuseppe Niccoli visione e coraggio di una Galleria” tenuta dal curatore Marco Niccoli
martedì 1 giugno ore 18,00 avremo presso il APE Parma Museo, via Farini, n. 32/a, una visita a noi riservata e offerta dalla Fondazione Monteparma presso l’Auditorium della Fondazione nel quale ci è stata illustrata la mostra “Attraverso le Avanguardie. Giuseppe Niccoli visione e coraggio di una Galleria” tenuta dal curatore Marco Niccoli. Resoconto della visita […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Malattie emergenti: conoscerle per difendersi ” conversazione con il nostro socio Mario Sianesi
martedì 25 maggio 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom abbiamo avuto una conversazione con il nostro Mario Sianesi che ci ha parlato di Malattie emergenti: conoscerle per difendersi. “L’esplosione demografica della razza umana, realizzatasi nel ventesimo secolo, si è tradotta in una serie di bisogni e richieste peraltro non sempre traducibili in necessità primarie […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Una eccellenza italiana. La tecnologia dei materiali per uno sviluppo sostenibile “ conversazione con Andrea Zappettini
martedì 11 maggio 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom avremo una conversazione sul tema ” Una eccellenza italiana. La tecnologia dei materiali per uno sviluppo sostenibile “. Ospite Andrea Zappettini, direttore di IMEM-CNR e con gli interventi dei nostri soci, Salvatore Iannotta e Giancarlo Salviati. L'evento organizzato insieme a Emozione Italia Onlus. Resoconto a […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Musica Persiana: alchimia tra suoni e parole nel segno del proibito” – conversazione in Interclub organizzata dal R.C. Farnese con Faezeh Mardan
lunedì 3 maggio 2021, ore 20,30 sulla piattaforma web Zoom il Rotary Club Parma Farnese organizza un Interclub con Rotary Club Parma Est, Rotary Club Salsomaggiore Terme, Rotary Club Brescello Tre Ducati, Rotary Club Milazzo-Siciliadal titolo “Musica Persiana: alchimia tra suoni e parole nel segno del proibito" che avrà come Relatore Faezeh Mardan. link e dati di […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” I punti caldi del mondo. Verso una nuova guerra fredda” conversazione in Interclub organizzata dal R.C. Parma con l’Ambasciatore Riccardo Sessa
mercoledì 28 aprile 2021, ore 21 sulla piattaforma web Zoom il Rotary Club Parma organizza un interessante Interclub con i R.C. dell’Area Emiliana 2 dal titolo "I punti caldi del mondo. Verso una nuova guerra fredda" che avrà come Relatore l'Ambasciatore Riccardo Sessa, esperto in rapporti transatlantici, sicurezza, promozione e tutela degli interessi strategici ed economici italiani. […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Dalle mani robotiche alla robotica biomedicale” conversazione con Fabio Bonomo e Manuel Catalano
martedì 20 aprile 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom avremo una conversazione con Fabio Bonono e Manuel Catalano sul tema "Dalle mani robotiche alla robotica biomedicale". Resoconto della serata a cura di Giovanna Pavesi: Studio, innovazione e ricerca. Tutto completamente al servizio dell’evoluzione tecnologica che, nel tempo, ha percorso tanta strada, migliorando la quotidianità, sotto […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Il mio mondo nell’obiettivo “conversazione con il fotografo Giovanni Lunardi
martedì 13 aprile 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom abbiamo avuto una conversazione con il fotografo Giovanni Lunardi, collegato dalla Florida e intervistato da Mario Sianesi. Resoconto della serata a cura di Giovanna Pavesi: All’appuntamento è arrivato puntuale e sorridente e poco dopo le 18.30 ha iniziato a raccontare la sua (lunga) carriera. In […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Dante Alighieri e il suo tempo: vita di un esule ” Interclub area emiliana 2 – organizzatore R.C. Salsomaggiore Terme
giovedì 8 aprile 2021, ore 21,00 sulla piattaforma web Zoom avremo in interclub con i Rotary Club dell’area Emiliana 2, organizzato dal R.C. Salsomaggiore Terme. Argomento della serata sarà : “ Dante Alighieri e il suo tempo: vita di un esule “. Relatore: Dr. Italo Comelli Presidente della Università Popolare di Parma Di seguito le coordinate per […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – conversazione con Marco Manfredi su “il futuro della televisione”
martedì 23 marzo 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom si è tenuta una conversazione con il nostro socio Marco Manfredi, Direttore Generale Video Production & Media Relationship di Publitalia ’80 Mediaset Group, che e stato intervistato da Mario Barbieri sul "Futuro della Televisione". Durante la serata abbiamo avuto la partecipazione straordinaria di Gerry Scotti. Resoconto della serata a […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – conversazione con Maria Paola Chiesi “Kilometroverdeparma”
martedì 9 marzo 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom abbiamo avuto una conversazione con la dott.ssa Maria Paola Chiesi, Presidente tra l’altro del Consorzio Forestale Kilometroverde Parma ci parlerà del Kilometroverdeparma(https://www.kilometroverdeparma.org/), importante progetto di riforestazione a Parma e Provincia. Intervistata dal nostro Gianmarco Beltrami. Sarà anche l’occasione per presentare il nostro service Gocce d’Acqua Premio per l’Ambiente Resoconto della […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – conversazione con l’ing. Massimo Maffeis “Innovazione nell’ ingegneria strutturale e valore economico della bellezza”
martedì 2 marzo 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom abbiamo avuto una conversazione con l’ing. Massimo Maffeis, ceo della Maffeis Engineering (società leader nell’ingegneria strutturale https://www.maffeis.it/ ), ci ha parlato dell’ Innovazione nell' ingegneria strutturale e valore economico della bellezza; intervistato dal nostro Marco Zarotti e introdotto dal prof. Gianni Royer Carfagni Resoconto della serata a cura di Giovanna Pavesi: È stato […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – conversazione con Michel Martone “Il lavoro da Remoto”
martedì 23 febbraio 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom si è tenuto una conversazione con il dott. Michel Martone. Il Prof. Michel Martone ci ha parlato del Lavoro da remoto, riflessioni che nascono da una sua recente pubblicazione “Il Lavoro da remoto. per una riforma dello smartworking oltre l’emergenza”. Ha partecipato alla conversazione anche il Dr. Marco […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – ” Esplorando il mondo di Google Art “.
martedì 9 febbraio 2021, ore 19, sulla piattaforma web Zoom si è tenuto un Interclub con Rotary Club Roma e Rotary Club Carrara e Massa dal titolo " Esplorando il mondo di Google Art ". Resoconto della serata a cura di Giovanna Pavesi Un nuovo modo per avvicinarsi al mondo dell’arte, cogliendone (da vicino) tutta la […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – conversazione con Francesco Fenga “Il futuro del cibo”
martedì 2 febbraio 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom si è tenuta una conversazione con il dott. Francesco Fenga intervistato dal nostro Andrea Belli. L’intervista prenderà spunto dal recente libro del nostro ospite, appunto “Il Futuro del cibo”. Evento è stato in Interclub con Rotary Club Isola di Capri Resoconto della serata a cura di Giovanna Pavesi: […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – conversazione con Alberto Broggi “Il veicolo del futuro”
martedì 19 gennaio 2021, ore 18,30,sulla piattaforma web Zoom si è tenuta una conversazione con Alberto Broggi su " Il veicolo del futuro". Tema dalle ricadute importanti nel prossimo futuro e, come ci spiegherà Alberto, di particolare interesse per Parma. Alberto sarà intervistato dal nostro Gino Gandolfi. Durante la presentazione, Alberto ci ha descritto la tecnologia che […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – “L’esploratore spaziale del futuro e nuove opportunità di business” conversazione con David Avino
martedì 12 gennaio 2021, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom il nostro Club ha organizzato un Interclub con i Rotary Parma, Parma Farnese, Salsomaggiore Terme, Brescello Tre Ducati. Era nostro ospite l’ing. David Avino che ci ha parlato dell' Espolatore spaziale del futuro e nuove opportunità di business. All'interessante incontro web hanno partecipato oltre sessanta rotariani tra […]
Piattaforma web Zoom – Assemblea dei soci
martedì 15 dicembre, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom (sarà inviato link per il collegamento) avremo l'assemblea dei soci per l’elezione del prossimo presidente e la presentazione della squadra del presidente entrante, Mariella Amoretti. Sarà l’occasione per la cena degli auguri e l’ingresso con “spillatura virtuale” di nuovi soci ammessi. Verrà inviato ai soci il […]
Conviviale web Piattaforma Zoom – conversazione con il nostro socio Pierantonio Muzzetto
giovedì 10 dicembre, ore 18,30, sulla piattaforma web Zoom si è tenuta una conversazione con il nostro socio Pierantonio Muzzetto. Pierantonio Muzzetto ci parlerà di un tema di stretta attualità ed etico professionale, Scelte tragiche nell’urgenza ed emergenza. Il moderatore dell’incontro sarà il nostro Mario Sianesi Pierantonio, coordinatore della consulta deontologica nazionale della Federazione dei medici, porterà la sua esperienza […]
Conviviale Web Piattaforma Zoom – conversazione con monsignor Enrico Solmi
martedì 1 dicembre, ore 18,00, sulla piattaforma web Zoom . Emozionante e molto partecipata la conversazione di ieri del nostro Rotary Club Parma Est con il Vescovo di Parma, S.E. mons. Enrico Solmi sull’ultima enciclica del Santo Padre, Fratelli tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale. Enciclica dal forte valore simbolico. Bollata sull’altare di pietra della […]
Chiostro del ex Convento di San Paolo – Conferenza stampa per la presentazione del libro “Il ‘nobile monastero’ di San Paolo in Parma. Storia, Arte e Architettura di un Monastero Benedettino Femminile – EVENTO LIMITATO AD UNA RIDOTTA DELEGAZIONE
Martedì 28 novembre 2020, alle ore 11,00 presso il Chiostro della fondazione dell'ex Convento di San Paolo si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del libro “Il ‘nobile monastero’ di San Paolo in Parma. Storia, Arte e Architettura di un Monastero Benedettino Femminile”. A causa delle disposizioni in materia di contenimento del contagio, è […]
Conviviale Web Piattaforma Zoom – conversazione con il prof. Roberto Tonelli
martedì 24 novembre, ore 18,30, su piattaforma web Zoom si è tenuta una conversazione con il prof. Roberto Tonelli, ricercatore dell’Università di Bologna in farmacologia e biotecnologa, su Stato dell’arte ed impatto futuro nella terapia genica. Roberto Tonelli è professore di Farmacologia presso l’Università di Bologna. E’ fondatore di Biogenera SpA, la ditta di biotecnologie farmaceutiche […]
Auditorium del Carmine – Concerto Jazz riservato ai soci – EVENTO SOSPESO
24 novembre 2020 presso l’Auditorium del Carmine (Parma, Via del Conservatorio, n. 27/b) - Concerto Jazz riservato ai soci (posti limitati n. ..). L'evento è legato ad Service della scorsa annata, rinviato a causa del Covid 19, in favore della Scuola di Jazz del Conservatorio A. Boito con un contributo di euro 3.000. L'evento a […]
Chiesa di Betania Marore – messa in suffragio dei Soci defunti
Martedì 3 novembre 2020, alle ore 18,30 presso la Chiesa di Betania a Marore, Don Luigi Valentini celebrerà la messa in suffragio dei Soci defunti Per la partecipazione è stato trasmesso l'invito a segnalare la propria presenza con Club Communicator.
Auditorium del Carmine – Conferimento della “Borsa di Studio Roraty Parma Est” al miglior giovane pianista
giovedì 29 ottobre 2020 alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Carmine del Conservatorio A. Boito di Parma è stato consegnato il "Premio Rotary Parma Est al miglior giovane musicista" , 7 edizione della Borsa di Studio Rotary Parma Est . L'assegnazione è avvenuta al termine di una selezione finale tenutasi, alla sola presenza della giuria e di una […]
Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano – conferenza stampa sul service Croce Rossa : Corso di Giuda Sicura”
venerdì 16 ottobre 2020, ore 12.00, presso Autodromo "Riccardo Paletti" di Varano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione sul service " Corso di Giuda Sicura" rivolto ai volontari della Croce Rossa di Parma. Il service a cui parteciperanno 70 volontari della CRI è promosso dalla collaborazione del Rotary Parma Est, della Barilla e dell'Automobile Club Parma. […]
Antica Tenuta Santa Teresa – visita del Governatore Adriano Maestri
martedì 13 ottobre 2020, ore 20.00, presso l’Antica Tenuta Santa Teresa si è tenuta la consueta visita annuale del Governatore del Distretto 2072 ADRIANO MAESTRI con il nostro Club. L’importante appuntamento dell’annata rotariana, vista l'evoluzione della situazione sanitaria legata al Covid 19, non è stata accompagnata dalla tradizionale cena. La serata ha avuto il consueto incontro del […]
Antica Tenuta Santa Teresa – ” Le Village by Credit Agricole” relatore il nostro socio Gino Gandolfi
martedì 6 ottobre 2020, alle ore 20:00, presso l’Antica Tenuta Santa Teresa, si è tenuta una conviviale con relatore il nostro socio Gino Gandolfi. E' stato nostro gradito ospite il Prof. Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato di livello internazionale. Il prof. Gino Gandolfi ha parlato di "Le Village by CA Parma": in Italia, il secondo hub di incubatore di startup […]
Dallara Academy -” Ruolo delle infezioni nell’evolversi delle società umane” – relatore il nostro socio Mario Sianesi
Martedì 22 settembre 2020 presso la Dallara Academy si è tenuta la prima conviviale dell’annata rotariana 2020/2021. Il presidente Giancarlo Buccarella ha portato i saluti alle autorità presenti: Angelo Oreste Andrisano, past Governatore del distretto, Stefano Spagna Musso, Governatore incoming, Paolo Cavalieri, assistente del governatore della scorsa annata, Valentina dell’Aglio, assistente del governatore attuale; Paolo Andrei, rettore […]
Piattaforma Zoom – Assemblea dei soci Rotary Club Parma Est
martedì 15 settembre 2020 alle ore 18:30, è convocata l’assemblea dei soci del ROTARY CLUB PARMA EST, in remoto su piattaforma Zoom, per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni del Presidente; Presentazione ed approvazione del bilancio consuntivo dell'annata 2019/2020; Presentazione ed approvazione del bilancio preventivo dell’annata 2020/2021; Varie ed eventuali. Il Presidente Giancarlo Buccarella […]
Vescovado di Parma – conferenza stampa service “PostCovid19. Rotary: un aiuto per le famiglie più deboli e dimenticate”
10 settembre 2020, ore 18,30, presso il Vescovado di Parma si è tenuta la conferenza stampa per il Service Post Covid 19. PostCovid19. Rotary: un aiuto per le famiglie più deboli e dimenticate Per ragioni di sicurezza il numero dei presenti alla Conferenza è limitato ad una piccola delegazione. Si tratta dell’importante service d’area, progettato insieme ai […]
Interclub sul web – ” Covid 19: Imparare dall’esperienza – relatore Dott. Massimo Fabi
Giovedì 23 luglio 2020 alle ore 18,30 in videoconferenza sulla piattaforma ZOOM si terrà l’Interclub organizzato dal Rotary Club Salsomaggiore Terme :"COVID 19: IMPARARE DALL’ESPERIENZA". Relatore della serata sarà il Dott. Massimo FABI, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero/Universitaria di Parma e già Commissario straordinario all’emergenza Coronavirus dell’Ospedale e dell’AUSL di Parma. Le indicazioni per accedere a ZOOM […]
Betania : messa in suffragio Don Pietro Ganapini
Lunedì 6 luglio 2020 alle 18,30 presso BETANIA Chiesa di Marore si terrà messa di suffragio di Don Pietro Ganapini Cari amici lunedì scorso Don Pietro ci ha lasciato. Non tutti voi avete avuto il privilegio di conoscerlo, ma certamente ne avete sentito parlare e avrete saputo del suo grande amore per i poveri e per […]
Passaggio delle Consegne annata rotariana 2020-2021 – nuovo Presidente Giancarlo Buccarella
Martedì 30 giugno 2020, alle ore 18,30 si è tenuto il “Passaggio delle Consegne“ del RC Club Parma Est per l'annata rotariana 2020 - 2021 alla presenza del Governatore incoming 2021-2022 Stefano Spagnamusso e dell'assistente del Governatore Paolo Cavalieri il nuovo presidente Avv. Giancarlo Buccarella ha ricevuto il testimone dal Dr. Giacomo Rolli. Con grande rammarico, a […]
Piattaforma telematica Zoom – Interclub RC Brescello Tre Ducati – relatrice il Direttore Generale del Teatro Regio di Parma Anna Maria Meo
venerdì 15 maggio 2020 alle ore 21:00, a mezzo piattaforma di videoconferenze "Zoom", si terrà la prima conviviale telematica interclub organizzata dal RC Brescello Tre Ducati che avrà come relatrice il Direttore Generale del Teatro Regio di Parma Anna Maria Meo la quale ci intratterrà sul tema "Situazione di crisi dei Teatri italiani a seguito dell'emergenza […]
Prima Conviviale sul “web” del nostro Club
Martedì 7 aprile 2020 si è aperta una nuova era per le conviviali del nostro club. In conseguenza della crisi sanitaria determinata da COVID 19 e grazie all’iniziativa di Paolo Cavalieri, magistralmente supportato da Sergio Dazzi che ha funto da coordinatore tecnico, si è infatti tenuta la prima conviviale in diretta sul web con utilizzo della piattaforma ZOOM. […]
Duc Palazzo B a Parma – Visita del Data Center BT ENIA
Martedì 18 Febbraio 2020, alle ore 12.15, presso il DUC Palazzo B, grazie al nostro socio Vincenzo Zollo, abbiamo avuto l'opportunità di visitare il Data Center BT ENIA. A seguire pranzo in ristorante adiacente
Antica Tenuta Santa Teresa – Inteclub sul tema: ” Il nostro Rotary oggi, formazione ed effettivo” relatore il Past Governatore Ferdinando Del Sante;
Mercoledì 12 Febbraio 2020, alle ore 19,45, presso Antica Tenuta Santa Teresa in Strada Beneceto 26, si è tenuto un interclub organizzato dal Rotary Farnese sul tema " Il nostro Rotary oggi, formazione ed effettivo” relatore il Past Governatore Ferdinando Del Sante.
Antica Tenuta Santa Teresa – “Tiki Taka show” ospite il giornalista Pier Luigi Pardo
Martedì 4 febbraio 2020 alle ore 20,00 presso la Antica Tenuta Santa Teresa in Strada per Coloreto, durante la consueta conviviale, grazie alla preziosa collaborazione del nostro socio Marco Manfredi, è stato nostro gradito ospite il giornalista televisivo e radiofonico Pier Luigi Pardo. Pardo, che è il giornalista di punta nelle trasmissioni dello sport che fanno capo […]
Antica Tenuta Santa Teresa – ” Il fulmine del 22 ottobre 2009 e la rinascita della cuspide del campanile del Duomo di Parma” – relatore il socio Marco Zarotti
Martedì 28 Gennaio 2020 alle ore 20,00 presso la Antica Tenuta Santa Teresa, durante la consueta conviviale , il nostro socio e prefetto Marco Zarotti, ha tenuto una interessante relazione sul tema "Il fulmine del 22 ottobre 2009 e la rinascita della cuspide del campanile del Duomo di Parma" Presentazione: "Il restauro del campanile della Cattedrale di […]
Comunita di Betania – esposizione di icone russe e presentazione nostro service
Martedì 14 gennaio 2020 alle ore 20,00 si è tenuta la consueta conviviale presso la Comunità di Betania a Marore in occasione della quale abbiamo avuto l'opportunità di ammirare l'esposizione delle icone russe. Durante la serata è stato presentato il service del nostro Club a favore della Comunità medesima che consiste acquisto di n° 5 personal computer, […]
Sede del Club – Assemblea dei soci
Martedì 17 dicembre 2019 alle ore 18,30, presso la sede del club in Parma Strada Repubblica 56, si terrà l’assemblea dei Soci per la nomina del Presidente del Club per l’annata 2021/2022, nonché per l’approvazione del bilancio consuntivo per l’annata 2018/2019 e di quello preventivo per l’annata 2019/2020. Convocazione assemblea dei soci del 17 12 […]
Circolo di Lettura – Tradizionale “cena degli Auguri”
Martedì 10 dicembre 2019 alle ore 20,00 presso Il “circolo di Lettura e Conversazione” di via Macedonio Melloni si è tenuta la tradizionale “Cena degli Auguri” del nostro Rotary Prima della "Cena" il Presidente del Museo Glauco Lombardi ha consentito una interessante visita privata ai Soci e loro ospiti del museo. Alcuni momenti della bella serata: foto […]
Ristorante 12 Monaci – ” Cena dell’Amicizia ” a scopo benifico organizzata dal Club Inner Wheel Parma Est
Giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 20:00, presso il Ristorante 12 Monaci di Fontevivo si terrà la «Cena dell’Amicizia» a scopo benifico organizzata dal CLUB INNER WHEEL PARMA EST. Il costo della serata sarà di 55 € a persona da pagarsi in loco.
Antica Tenuta Santa Teresa – “Leonardo Da Vinci, genio e mito, una carriera difficile” relatore Prof. Simone Ferrari
Martedì 19 novembre 2019 alle ore 20,00 presso la Antica Tenuta Santa Teresa in Strada per Coloreto, durante la consueta conviviale , il Prof. Simone Ferrari ci ha tenuto una relazione su tema “Leonardo Da Vinci, genio e mito, una carriera difficile”. Un momento importante della serata è stato l’ingresso nel nostro Club di un nuovo […]
Visita alla Comunità di San Patrignano
Sabato 9 Novembre 2019 - visita alla Comunità di San Patrignano La Comunità di San Patrignano ospita attualmente 1.300 persone. Visitare la Comunità di San Patrignano è un'esperienza indimenticabile non solo per la bellezza delle colline da cui si scorge il mare, ma anche per l'opportunità che avremo di riscaldare il nostro cuore ascoltando le storie di […]
Chiesa di Marore – messa in suffragio dei Soci defunti
Martedì 5 Novembre 2019 alle ore 18,30 presso la Chiesa di Betania a Marore Don Luigi Valentini celebrerà la messa in suffragio dei Soci defunti
Caminetto in sede – “La complessa macchina amministrativa del Comune di Parma” relatore il nostro socio Roberto Barani
Martedì 29 Ottobre 2019 alle ore 19 presso la nostra sede di Via Repubblica 56 si è tenuto un caminetto nel corso del quale il nostro socio e segretario Roberto Barani ci ha tenuto una relazione sul tema “La complessa macchina amministrativa del Comune di Parma“.
Antica Tenuta Santa Teresa – “Il riconoscimento Unesco al fiume Po come riserva mondiale della biosfera” relatore Dr. Meuccio Berselli
Martedì 22 Ottobre 2019 alle ore 20 presso il ristorante Antica Tenuta Santa Teresa durante la consueta conviviale il Dr. Meuccio Berselli, segretario generale dell’Autorità del Bacino del Po ci ha intrattenuto sul tema “Il riconoscimento Unesco al fiume Po come riserva mondiale della biosfera”
Hotel de la Ville – visita del Governatore ANGELO ORESTE ANDRISANO
Martedì 15 Ottobre 2019 alle ore 20:00, presso l’Hotel de la Ville al Barilla Center si è tenuta la nostra conviviale con la consueta visita annuale del Governatore del Distretto 2072 Prof. Angelo Oreste Andrisano. L’importante appuntamento dell’annata rotariana è stato preceduto, come di consueto, dall’incontro nel pomeriggio del Governatore con il Consiglio Direttivo, con i Presidenti […]
Antica Tenuta Santa Teresa – il nostro socio Roberto Campari presenta il suo libro ” Morale sessuale nel cinema americano e italiano 1930-1968″
Martedì 8 Ottobre 2019 alle ore 20 presso il ristorante Antica Tenuta Santa Teresa durante la consueta conviviale il nostro socio Roberto Campari ci ha presentato il suo ultimo libro dal titolo “Morale sessuale nel cinema americano ed italiano 1930 – 1968”. Alcuni momenti della serata:
Hotel de La Ville – interclub con il Rotary Club Roma
Venerdì 27 Settembre 2019 alle ore 19:00, presso l'Hotel de la Ville al Barilla Center si è tenuta una conviviale interclub con il Rotary Club Roma. L'evento è stato organizzato in collaborazione con l'Accademia Barilla. PROGRAMMA 19.00 Saluto di benvenuto in Academia Barilla presso l'Auditorium in Largo Piero Calamandrei (Parma) 19.30 Aperitivo e conferenza nell’Auditorium di Academia […]
Antica Tenuta Santa Teresa – ” Progetto Global Grant – Ubuntu-PV: Fotovoltaico in Burundi ” – relatore il nostro socio Salvatore Iannotta
Martedì 17 Settembre 2019 alle ore 20 presso il ristorante Antica Tenuta Santa Teresa durante la consueta conviviale il socio Salvatore Iannotta ci ha aggiornato sullo stato del progetto legato al Global Grant " Ubuntu-PV: Fotovoltaico per il Burundi " di cui il nostro Club è capofila. Progetto global grant UBUNTU-PV
Sede del Club – Assemblea dei soci
Martedì 3 Settembre 2019 alle ore 19 presso la sede del Club in Via Repubblica 56 ci sarà l’Assemblea dei Soci con il seguente Ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente Approvazione Bilancio 2018/19 e Preventivo 2019/2020 Varie ed eventuali
Colibrì a Traversetolo – consueta conviviale di fine luglio
Martedì 23 Luglio 2019 alle ore 20,00 presso il ristorante Colibrì in via Rotoli 18 a Traversetolo , nel fresco della collina di Guardasone, si è tenuta la consueta conviviale di fine luglio per i saluti delle vacanze.
Golf Club Vigatto – Proiezione delle foto del viaggio a Mosca organizzato dal nostro Club
Martedì 9 Luglio alle ore 20,30 presso il Golf Club di Vigatto, Strada Martinella n.328/A si è tenuta la nostra conviviale estiva nel corso della quale sono state proiettate le foto del viaggio a Mosca, organizzato dal nostro Club nel mese di Maggio, grazie in particolare al nostro “fotografo ufficiale” Mario Barbieri Alcuni momenti della serata: La proiezione (foto di […]
Castello di Montechiarugolo – Tradizionale cena del Passaggio delle Consegne
Martedì 25 giugno 2019, alle ore 20, nella bella cornice del Castello di Montechiarugolo, si è tenuta la tradizionale conviviale del "Passaggio delle Consegne". Alla presenza del Governatore del Distratto 2072 Paolo Bolzani e di altre importanti autorità cittadine, si è svolta la cerimonia di insediamento del nuovo presidente il Dr. Giacomo Rolli che ha ricevuto il testimone […]
Tennis Club Mariano – presentazione della Borsa di Studio Rotary Parma Est annata 2018-2019 – relatore Prof. Massimo Montanari
Mercoledì 18 Giugno 2019 alle ore 20:00 presso il Tennis Club Parma a Mariano in via Bassa dei Folli 92, si è tenuta la nostra conviviale nella quale è stata presentata la Borsa di Studio Rotary Parma EST erogata per l'annata 2018-2019. Ospite della serata è stato il Prof. Massimo Montanari, ordinario di Procedura Civile presso l'Università di Parma e […]
Reggia di Colorno – Interclub con Rotary di Reggio Emilia Val di Secchia
Martedì 11 Giugno 2019 alle 18,15 si è tenuto un Interclub con il Rotary di Reggio Emilia Val di Secchia a Colorno presso la Reggia in piazza Garibaldi 26. Programma Ore 18:15 Ritrovo in Reggia nell'Aula Magna di ALMA, per la presentazione della Scuola Internaizonale di Cucina Italiana, con intervento del presidente di Alma, prof. Andrea Sinigaglia […]
Stabilimento Sughi Barilla – visita allo stabilimento
Martedì 28 Maggio 2019 alle ore 17:30 abbiamo visitato lo Stabilimento Sughi Barilla (“sughificio”), di Rubbiano (PR). Nell’occasione è stato presentato, da Albino Ivardi Ganapini, il nuovo socio Ing. Andrea Belli. Programma della visita: h 17,30 arrivo allo stabilimento h 17,30 – 18,30 Accoglienza, presentazione dello stabilimento, Q&A, preparazione (vestizione) alla visita alle linee h 18,30 – 20,30 […]
Viaggio in Russia – visita della città di Mosca
Dal 23 al 26 Maggio 2019 è stato fatto un viaggio in Russia con la visita della città di Mosca organizzato dal nostro Club
Tenuta Santa Teresa – Interclub per la presentazione del Governatore designato Stefano Spagna Musso
Mercoledì 15 Maggio 2019 alle ore 20:00 presso l'Antica Tenuta Santa Teresa in strada Benedetto si è tenuto un Interclub, con tutti i Club dell'area, per la presentazione del Governatore Designato Stefano Spagna Musso del R.C. Parma per la carica di Governatore del Distretto 2072 per l’anno 2021-2022.
Salumificio Cav. Umberto Boschi – visita al Salumificio
Martedì 7 Maggio alle ore 18:00 si è tenuta una visita guidata al Salumificio Cav. Umberto Boschi S.p.A. in Via Aldo Moro, 3/A, Felino (PR). Alla visita è seguita una cena in loco. Nell’occasione sono stati nostri ospiti una delegazione del Rotary Club gemellato di Bourg en Bresse. Alcune foto della serata: http://www.rotaryparmaest.it/rotary-club-bourg-en-bresse-gemellato-rotary-club-parma-est-visita-parma/
Conservatorio Arrigo Boito – visita guidata
Martedì 16 Aprile 2019 alle ore 12,45 avremo una visita guidata al Conservatorio Arrigo Boito in via del Coservatorio, 27/B Parma ; a seguire pranzo ai Corrieri.
Labirinto della Masone – visita alla mostra ” LA MANIERA EMILIANA Bertoja “
Mercoledì 10 Aprile 2019 alle ore 18 abbiamo visitato la mostra "LA MANIERA EMILIANA Bertoja, Mirola, da Parma alle Corti d’Europa" al Labirinto della Masone in Strada Masone, 121 - Fontanellato Ci ha fatto da guida la nostra socia Maria Cristina Chiusa A seguire cena ai Tre Pozzi , Via Emilia, 129/G Sanguinaro di Fontanellato (PR).
Circolo di Lettura – interclub con Inner Wheel Parma EST ospite Claudia Papale
Giovedì 4 Aprile 2019 alle ore 20 avremo una conviviale con Inner Wheel Parma Est al Circolo di Lettura e Conversazione, Via Melloni, 4, Parma . Relatrice, Claudia Papale, prima donna «sminatrice» dell’Esercito Italiano inviata in zona di guerra. Ci parlerà del suo importante e pericoloso lavoro, evidenziando anche le principali attività svolte dalla specialità del 10° […]
Caminetto in sede – “Le nuove frontiere dell’alimentazione” relatore il nostro socio Massimo Ambanelli
Martedì 26 Marzo 2019 alle ore 13,00 presso la nostra sede di Via Repubblica 56 si è tenuto un caminetto con light lunch durante il quale il nostro socio Massimo Ambanelli ci terràCaminetto in sede una relazione sul tema “Le nuove frontiere dell’alimentazione”
Antica Tenuta Santa Teresa – ospiti Giorgio Zancan e Giovanni Roti
Martedì 19 Marzo 2019 alle ore 20,00 presso l' Antica Tenuta Santa Teresa si è tenuta una conviviale con ospiti Giorgio Zancan socio del Rotary Club Milano San Babila e Luisa Mondello quali rappresentanti della GrandeAle Onlus ed il Dottor Giovanni Roti responsabile del progetto di ricerca presso l’ospedale Maggiore di Parma per le ricerche sulla LLA-T. Durante la serata è stato presentato […]
Antica Tenuta Santa Teresa – “Il Futuro del giornalismo fra innovazione ed informazione” relatore il giornalista Luca Sommi
Giovedì 7 Marzo 2019 alle ore 20,00 presso l' Antica Tenuta Santa Teresa si terrà una conviviale con relatore il giornalista Luca Sommi sul tema “Il Futuro del giornalismo fra innovazione ed informazione”.
Corale Verdi – tradizionale cena di Carnevale organizzata dall’Innerwheel
Giovedì 28 Febbraio 2019 alle ore 20,00 presso la Corale Verdi saremo ospiti dell’Innerwheel per la consueta festa di Carnevale.
Visita al Liceo Artistico Toschi relatore architetto Carlo Mambriani – a seguire cena da “Alfione”
Martedì 19 Febbraio 2019 grazie al nostro socio Emore Valdessalici, dalle 18:00 siamo stati in visita al Liceo Artistico Toschi: scuola ed accademia. Nell’occasione è stato nostro relatore l’architetto Carlo Mambriani. A seguire alle ore 20,30 cena al ristorante Alfione in Viale Piacenza, 7 a Parma.
Antica Tenuta Santa Teresa – “Fondazione Cariparma: più valore al nostro territorio” relatore il nostro socio Gino Gandolfi
Martedì 5 Febbraio 2019 alle ore 20,00 presso l' Antica Tenuta Santa Teresa si è tenuta una conviviale con relatore il nostro socio Gino Gandolfi che ci intratterrà sul tema “Fondazione Cariparma: più valore al nostro territorio”. Slides relazione : "Fondazione Cariparma: più valore al nostro territorio” alcuni momenti della serata:
Sede del Club – Caminetto sulla “Storia breve dell’implantologia” relatore il nostro socio Guido Maria Macaluso
Martedì 29 Gennaio 2019 alle ore 18,30 presso la sede del Club si è tenuto un caminetto con il nostro socio Guido Maria Macaluso che terrà una relazione “Storia breve dell'implantologia”.
Antica Tenuta Santa Teresa – “Il Festival Verdi nel Mondo” – relatrice la direttrice generale del Teatro Regio di Parma dott.ssa Anna Maria Meo
Martedì 22 Gennaio 2019 alle ore 20,00 presso l' Antica Tenuta Santa Teresa si è tenuta una conviviale con ospite la direttrice generale del Teatro Regio di Parma, dott.ssa Anna Maria Meo che ha tenuto una relazione sul tema: “Il Festival Verdi nel Mondo”. Durante la serata è stata l'occasione per la presentazione di un nuovo socio del nostro Club il Prof. […]
Comunità Betania – Tradizionale Cena di inizio anno con mostra di Icone Russe
Martedì 8 Gennaio 2019 alle ore 20,00 presso la Comunità di Betania in strada Lazzaretto a Marore ci sarà la Tradizionale Cena di inizio anno . Durante la serata avremo la mostra e la vendita di Icone russe selezionate da Don Luigi Valentini, socio onorario del nostro Rotary. L'icona é un oggetto che non é solo una opera d'arte, […]
Sede del Club – Assemblea annuale dei soci
Martedì 18 Dicembre alle ore 18,30 presso la sede del Club in Via Repubblica 56 ci sarà l'Assemblea annuale dei Soci con il seguente Ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente Approvazione Bilancio 2017/18 e Preventivo 2018/19 Nomina Presidente 2020/21 Presentazione Squadra Presidente Giacomo Rolli 2019/20 Varie ed eventuali
Circolo di Lettura: Tradizionale cena degli auguri preceduta da un Concerto presso il Conservatorio per festeggiare il 40° della Fondazione del nostro Rotary
Venerdì 14 Dicembre alle ore 18:30 in occasione 40° anniversario della fondazione del ROTARY PARMA EST abbiamo organizzato un service in favore del Conservatorio di Parma con una donazione per l'acquisto di strumenti musicali. Per l'occasione abbiamo avuto la possibilità di seguire un concerto (vedi di seguito il programma) presso il Conservatorio nel Teatro del Carmine in Strada del Conservatorio […]
Castello di Felino – cena degli auguri dell’Inner Wheel Parma Est
Martedì 11 Dicembre alle ore 20 presso il Castello di Felino si terrà la cena degli auguri benefica dell'Inner Wheel Parma Est
Sede del Club – “Vivere negli USA al tempo di Trump” – relatore Marco Massini
Martedì 4 Dicembre alle ore 18,30 presso la sede del Club in Via Repubblica 56 si e tenuto un caminetto nel quale Marco Massini ci ha intrattenuto sul tema “Vivere negli USA al tempo di Trump”
Sede del Club – Caminetto in sede con presentazione del viaggio a Mosca del maggio 2019
Martedì 27 Novembre alle ore 18,30 presso la sede del Club in Via Repubblica 56 abbiamo avuto un caminetto nel quale è stato presentato il programma del viaggio a Mosca che si terrà il 23 - 26 maggio del 2019
Varano Melegari – visita alla Dallara Accademy
Martedì 20 Novembre alle ore 19 conviviale con visita alla Dallara Accademy a Varano Melegari . Una nuova realtà innovativa a Parma : "La Dallara Accademy " l'università della velocità. alcuni momenti della serata:
Hotel Link 124 – “02/02/2020 LA NOTTE CHE USCIMMO DALL’EURO” relatore Sergio Rizzo – Interclub Rotary Parma e Farnese
Mercoledì 14 Novembre alle ore 20 presso l’Hotel Link124 avremo un inter club con Rotary Club Parma e il Rotary Club Farnese, con ospite Sergio Rizzo che presenta il suo libro “02/02/2020 LA NOTTE CHE USCIMMO DALL’EURO”.
Chiesa di Marore – Messa in suffragio dei Soci defunti
Martedì 6 Novembre alle ore 18,30 presso la Chiesa di Marore Don Luigi Valentini celebrerà la messa in suffragio dei Soci defunti
Palazzo Bossi-Bocchi – visita alla mostra “Il Dovere della Festa-Effimeri barocchi farnesiani a Parma Piacenza e Roma (1628 -1750)”
Martedì 30 Ottobre alle ore 18,30 grazie al nostro socio Gino Gandolfi, avremo l’opportunità di visitare in esclusiva la mostra " Il Dovere della Festa. Effimeri barocchi farnesiani a Parma Piacenza e Roma (1628 -1750)” che si tiene a palazzo Bossi–Bocchi presso la Fondazione Cariparma; la visita sarà guidata da Francesca Magri. Per tale evento, non […]
Antica Tenuta Santa Teresa – “L’Arte Fusion” relatore Didi Bozzini
Martedì 23 Ottobre alle ore 20 presso Antica Tenuta Santa Teresa si tenuta una conviviale, con ospite il critico d’arte Didi Bozzini che ha tenuto una relazione sul tema “L’arte Fusion”
Visita al nuovo “Davines Village”
Martedì 16 Ottobre alle ore 19,15 abbiamo visitato il nuovo “Davines Village” in Via Calzolari Don Angelo, 55A, a Parma. Visita al “Davines Village” è stata seguire “apericena”. Alcuni momenti della interessante visita:
Circolo del Castellazzo – Interclub RC Farnese sul tema “L’intempestivo. Contemporaneità della Capitale della Cultura” relatore l’assessore Michele Guerra
Lunedì 8 Ottobre alle ore 20 presso il Circolo del Castellazzo in strada Bassa Antica 12, Parma, si è tenuto un Interclub con RC Parma Farnese, con ospite l'assessore Michele Guerra che ci ha relazionato sul tema "L'intempestivo. Contemporaneità della Capitale della Cultura" Alcuni momenti della serata:
SINS SEFF (seminario istruzione nuovi soci ed effettivo) 2018-2019 sarà quest’anno a Parma
29 settembre si è tenuto a Parma il SINS SEFF (seminario istruzione nuovi soci ed effettivo) 2018-2019 Programma Scheda partecipazione Documentazione seminario Foto della giornata
Antica Tenuta Santa Teresa – “La sfida del cambiamento: minaccia o opportunità ?” – Interclub con Rotary Club Parma ospite Prof. Marco Magnani
Mercoledì 19 Settembre alle ore 20 presso l'Antica Tenuta Santa Teresa, in Strada Beneceto 26,si è tenuto un interclub con il Rotary Club Parma ed è stato nostro ospite il prof. Marco Magnani che ci relazionerà sul tema “La sfida del cambiamento: minaccia o opportunità ? - Dall'economia agli affari internazionali, dall'impresa al lavoro, orientarsi nel mondo attuale […]
Maxim’s – “Storia di un osservatore OCSE” relatore prof.ssa Mara Morini
Martedì 11 settembre, alle ore 13 presso il Ristorante Maxim’s durante la conviviale è stata nostra ospite la prof.ssa Mara Morini che ci relazionerà sul tema “Storia di un osservatore OCSE”
Antica Tenuta Santa Teresa – visita del Governatore PAOLO BOLZANI
Martedì 4 Settembre alle ore 20 presso l'Antica Tenuta Santa Teresa, in Strada Beneceto 26, si è tenuta la nostra conviviale con la visita del Governatore del Distretto Paolo Bolzani accompagnato dalla moglie Chiara Bissi Bolzani . L’importante appuntamento dell’annata rotariana è stato preceduto, come di consueto nel pomeriggio, dall’incontro del Governatore con il Consiglio Direttivo, con i Presidenti delle Commissioni e […]
Golf del Ducato – Gara di golf Rotary Parma Est
Sabato 1 settembre presso il Golf del Ducato “La Rocca” di Sala Baganza, si terra la gara di golf organizzata per il Rotary Parma Est dal socio Giorgio Carra. La gara è finalizzata alla raccolta fondi per service del nostro Club . Tutti i soci anche i non giocatori sono invitati, indicativamente intorno alle 17 alla […]
Antica Trattoria Leoni – Tradizionale cena estiva
Martedì 17 luglio, alle ore 20,30 presso l'Antica Trattoria Leoni in Via Ricò 42 a Barbiano di Felino avremo la nostra tradizionale cena estiva
Les Caves – Tradizionale cena del Passaggio delle Consegne
Martedì 26 giugno, alle ore 20, nella bella cornice della corte della Rocca San Vitale a Sala Baganza, presso il ristorante Les Caves, si è celebrato il passaggio delle consegne del club Rotary Parma Est. Alla presenza del Dottor Stefano Spagna Musso, assistente del Governatore e di altre importanti autorità cittadine, si è svolta la cerimonia […]
Corale Verdi – ospiti alcuni cantanti lirici dell’Accademia Verdiana
Martedì 19 giugno, alle ore 20 presso la Corale Verdi, si è tenuta la nostra conviviale allietata da alcuni cantanti lirici allievi della Accademia Verdiana. In particolare si sono esibiti il soprano Roxana Herrera Diaz ed il tenore Vasyl Solodkyy, due dei 12 artisti ammessi ai corsi dell’Accademia Verdiana e alle cui borse di studio ha contribuito […]
Sede – Assemblea del Soci
Giovedì 14 giugno, alle ore 18 presso la sede di Strada della Repubblica, si terrà l’Assemblea del Soci. Dopo una breve sintesi dell’attività svolta nell’annata che sta terminando e dell’attività prevista dal Presidente entrante Giuseppe Scotti, l’Assemblea delibererà sulle modifiche al Regolamento del Club proposte dall’apposita Commissione.
Antica Tenuta Santa Teresa – “Il cinema americano classico” relatore il nostro socio Roberto Campari
Martedì 12 giugno, alle ore 20 presso l'Antica Tenuta Santa Teresa, in Strada Beneceto 26, durante la nostra conviviale, il nostro socio Roberto Campari ha tenuto una interessante conferenza sul “Il cinema americano classico”. Il nostro Presidente inoltre ha voluto ricordare i recenti riconoscimenti ricevuti da Annalisa Petulla' - PHF conferitole dal Distretti nel corso del congresso per il suo […]
Ferrara – Congresso Distrettuale 2017-2018
Sabato 9 e domenica 10 giugno, a Ferrara si terrà il Congresso del Distretto, nel cui ambito saranno presentati anche i nostri service dell’annata 2017-2018. Programma del Congresso Pieghevole congresso rotary Congresso Distrettuale 17-18 Scheda partecipazione
Palazzo del Governatore – “PICCOLI VIAGGIATORI NELLA CITTA’ D’ORO” – Guida di Parma scritta dai bambini per i bambini – un’idea sostenuta dai ROTARY CLUB di PARMA
Lunedì 4 giugno presso il Palazzo del Governatore, si è svolta la cerimonia di consegna del volumetto "Piccoli viaggiatori nella città d'oro. Guida di Parma scritta dai bambini per i bambini", Progetto didattico proposto dal Rotary Club Parma Farnese, dal Rotary Club Parma e dal Roraty Club Parma EST . Hanno portato il loro saluto […]
Antica Tenuta Santa Teresa – Interclub per gli ospiti Spagnoli del VTE
Sabato 2 giugno alle ore 20 presso la Antica Tenuta Santa Teresa in Strada Beneceto 26 ci sarà un Iterclub con RC Parma e RC Farnese organizzato per gli ospiti spagnoli del VTE in visita a Parma alcuni momenti della serata:
Antica Grancia Benedettina – presentazione del libro “Tra favola e mito” relatrice Maddalena Chiari Morini
Martedì 29 maggio alle ore 20 presso la Antica Grancia Benedettina a Sanguigna di Colorno durante la nostra conviviale sono state nostre ospiti Maddalena Chiari Morini che ci ha presenteto il suo libro “Tra favola e mito” e l'attrice Ursula Mezzadri che ne ha interpretato una favola
Gita nelle Marche
Dal 18 al 21 maggio 2018 il nostro Rotary ha organizzato una gita nelle Marche alla scoperta delle “Le opere di Lorenzo Lotto ”. Duomo di Ancona Ancona Fontana delle tredici Cannelle Ancona Chiesa di Santa Maria Della Piazza Ancona Campanile di San Ciriaco Bronzi dorati di Carceto La Basilica di Loreto Loreto Particolare della […]
Antica Tenuta Santa Teresa – “L’Infant de Parme” relatore il nostro socio Giuseppe Bertini
Martedì 15 maggio alle ore 20 presso la Antica Tenuta Santa Teresa in Strada Beneceto 26. Il nostro socio Giuseppe Bertini ci ha parlato della controversa figura del Duca di Parma Ferdinando di Borbone, con particolare riferimento al saggio “L’Infant de Parme” scritto da Élisabeth Badinter.
Visita allo stabilimento del Gruppo CFT (Catelli Food Technology)
Martedì 8 maggio alle ore 18,30 si è tenuta la visita allo stabilimento del Gruppo CFT (Catelli Food Technology), in Via Paradigna 94 e a seguire la cena nella mensa aziendale. Durante la conviviale il nostro socio Roberto Catelli ci ha parlato del percorso “Da impresa familiare alla quotazione in borsa” . Sono stati nostri ospiti il segretario […]
Locanda Abbazia Valserena di CSAC – “Parma Città della Cultura 2020” – relatore assesore Michele Guerra
Martedì 17 aprile, alle ore 20 presso Locanda Abbazia di Valserena , all’interno del complesso museale di CSAC, in Via Viazza di Paradigna, 1 a Parma, l’assessore comunale alla cultura Prof. Michele Guerra ci ha aggiornato sul programma operativo per Parma Città della Cultura 2020. Prima della conviviale si è avuto l'occasione di una interessante visita guidata all'interno della Abbazia […]
Antica Tenuta Santa Teresa – “La Storia delle Neuroscienze a Parma dal ‘700 ai giorni nostri” relatore prof. Giacomo Rizzolati
Martedì 10 aprile alle ore 20 presso la Antica Tenuta Santa Teresa, il professore emerito dell’Università di Parma Giacomo Rizzolatti ci ha trattenuto sul tema “La storia delle Neuroscienze a Parma dal '700 ai giorni nostri” Curriculum Giacomo Rizzolati Il neuroscienziato Prof. Giacomo Rizzolatti alcuni momenti della serata
Antica Tenuta Santa Teresa – ” Le opere di Lorenzo Lotto” relatrice Emma Gazzotti Bernini
Martedì 27 marzo, alle ore 20 presso il ristorante Antica Tenuta Santa Teresa, avremo un interclub con Inner Wheel. La Prof.ssa Emma Gazzotti Bernini, autrice di numerose pubblicazioni di storia dell’arte, ci ha introdotto alle opere di Lorenzo Lotto nelle Marche. Una presentazione che risulterà certamente interessante anche per chi non parteciperà alla gita nelle Marche […]
Giornata dedicata all’ Antelami – Visita in Duomo accompagnati da Giovanna Savazzini – Starhotel Du Parc “I colori nascosti di Benedetto detto Antelami” relatori Francesco Barilli e Lucio Rossi
Martedì 20 marzo è stato una giornata dedicata all’Antelami. Alle ore 17 e stata fatta una visita d’eccezione al Duomo, accompagnati dalla Direttrice del Museo Diocesano Giovanna Savazzini, figlia del nostro socio Gualtiero e socia dell’innes Wheel, e dal presidente della Fabbriceria della Basilica della Cattedrale di Parma Sauro Rossi Alla fine della interessate visita si è tenuto […]
Antica Tenuta Santa Teresa – risultati del progetto finanziato dal Club “Passata di pomodoro artigianale nel Togo” – relatore Dott. Joseph Agoura Diamtom
Martedì 13 marzo, alle ore 20 presso, il ristorante Antica Tenuta Santa Teresa in Strada Beneceto n. 36 (da Via Emilia Est a sinistra, subito dopo la grande rotonda della Tangenziale Sud), il Dott. Joseph Agoura Diamtom il Dott. Joseph Agoura Diamtom ci ha illustrato le attività svolte nella prima fase del suo Progetto “Passata di pomodoro […]
Hotel Parma & Congressi – “Eccellenze Alimentari e Tutela del Territorio nella Food Valley” – Convegno Distretto Rotary 2072 – Area Emiliana 2
SABATO 3 MARZO 2018 alle ore 9 presso l'Hotel Parma & Congressi in Via Emilia, Ovest 281/A Parma si terrà il Convegno del Distretto Rotary 2072 – Area Emiliana 2, sul tema "ECCELLENZE ALIMENTARI E TUTELA DEL TERRITORIO NELLA FOOD VALLEY ". Programma: Ore 8:30 Apertura segreteria, registrazione, caffè di benvenuto Ore 9:15 Saluti Ennio Paladini, Presidente […]
Starhotel Du Parc – “Senza tregua, la Squadra Mobile di Parma negli anni di piombo ” – intervista a Francesco Mazzamurro – Interclub con Inner Wheel
Martedì 27 febbraio, alle ore 20 presso lo Starhotel Du Parc si è tenuta una Conviviale Interclub con Inner Wheel . Ospite dei club il dott. Francesco Mazzamurro, accompagnato dalla consorte Anna Maria, ha presentato il libro "Senza tregua, la Squadra Mobile di Parma negli anni di piombo." ed è stato intervistato dal giornalista di TV Parma Gabriele Balestrazzi. […]
Starhotel Du Parc – “Relazione conclusiva del Global Grant Ospedale di Chikuni” – relatore il nostro socio Paolo Botti
Martedì 20 febbraio, alle ore 20, presso lo Starhotel Du Parc si è tenuta una conviviale interclub con i Rotary Club dell’Area Emilia 2 e del Rotary di Guastalla alla presenza del governatore del Distretto 2072 Maurizio Marcialis, per ascoltare il nostro socio Paolo Botti che ci ha tenuto una relazione sulla conclusione del Global Grant […]
12 Monaci – Interclub con Inner Wheel per carnevale
Martedì 13 febbraio alle ore 20, presso il ristorante I 12 Monaci di Fontevivo abbiamo festeggiato il Carnevale con le amiche dell’Inner Wheel
Starhotel Du Parc – “Screening oncologici organizzati e non: un mix di certezze, perplessità, illusioni” – relatore il nostro socio Mario Sianesi
Martedì 6 febbraio, alle ore 20 presso lo Starhotel Du Parc, il nostro socio Mario Sianesi ci ha parlato sul il tema: “Screening oncologici organizzati e non: un mix di certezze, perplessità, illusioni”.
Starhotel Du Parc – “Relazione conclusiva della sua borsa di studio internazionale del Rotary Parma Est – relatrice Dott.ssa Marianna Pioli
Martedì 23 gennaio, alle ore 13 presso lo Starhotel Du Parc, è stata ospite della nostra conviviale la Dott.ssa Marianna Pioli che ci ha presentato la relazione conclusiva della Borsa di Studio Internazionale del Rotary Parma Est, cofinanziata dal Distretto 2072 con il Fondo di Destinazione Distrettuale e dai RC Parma e Brescello Tre Ducati. L'attività di […]
Starhotel Du Parc – ” La sua visione per il governo dell’Ateneo “ relatore il nostro socio Paolo Andrei, Magnifico Rettore dell’Università di Parma
Martedì 16 gennaio, alle ore 20 presso lo Starhotel Du Parc. Conviviale Interclub dell’area Emilia 2. Il nostro socio Paolo Andrei, Magnifico Rettore dell’Università di Parma, ci ha illustrato la sua visione per il governo dell’Ateneo. Durante la conviviale Paolo Andrei è stato insignito, da parte del Rotary Parma Est, della prestigiosa onorificenza rotariana Paul Harris […]
Comunità Betania – ” visita alla tradizionale mostra delle icone ” ospiti di Don Luigi Valentini
Martedì 9 gennaio, alle ore 20 presso la Comunità Betania a Marore in Strada Comunale Lazzaretto n. 26. Conviviale ospitata dal nostro socio onorario Don Luigi Valentini, con visita alla tradizionale mostra delle icone. Durante la serata la Prof.Silvana Mutti ha tenuto una relazione sul tema delle Icone Sacre. Brevi note sul tema delle Icone Sacre
Sede del Club – Assemblea dei soci
Martedì 19 dicembre alle ore 19 presso la Sede del Club si è tenuta l'Assemblea dei soci con la votazione per il candidato emerso dalla riunione dei Past-president per il ruolo di Presidente Eletto 2019/20 e presentazione della “squadra” del Presidente Incoming Giuseppe Scotti. Convocazione Assemblea annuale
Circolo di Lettura – Tradizionale Cena degli Auguri
Martedì 12 dicembre alle ore 20 presso il Circolo di lettura si è tenuta la Tradizionale Cena degli Auguri alcuni momenti della serata (foto di Carlo Urbani):
Starhotels Du Parc – “Cucina moderna: arte o imbroglio?” – relatore prof. Giovanni Ballarini
Martedì 5 Dicembre alle ore 20:00 Conviviale presso lo Starhotels Du Parc con il prof. Giovanni Ballarini che ci ha parlato sul tema “Cucina moderna: arte o imbroglio?”. Giovanni Ballarini cv Alcuni momenti della serata:
Dadaumpa – “Cena dell’amicizia” – organizzata da Inner Wheel Parma Est
Martedì 21 novembre alle ore 20:00 alla Dama Capricciosa, presso il Dadaumpa in Via Emilio Lepido 48, siamo stati invitati alla "Cena dell'Amicizia" organizzata dal Inner Wheel Parma Est . Il costo della partecipazione è di € 50/persona e la somma raccolta sarà utilizzata per un service del Club Inner Wheel Parma Est. alcuni momenti della serata:
Starhotels Du Parc – “Le trategie per la cultura” – relatore l’Assessore alla Cultura del Comune di Parma Prof. Michele Guerra
Giovedì 23 novembre alle ore 20:00 Conviviale presso lo Starhotels Du Parc con il Prof. Michele Guerra, professore di Cinema, Fotografia e Televisione del nostro Ateneo, che nella veste di Assessore alla Cultura del Comune di Parma ci ha parlato delle sue strategie per la cultura Assessore Michele Guerra cv
Starhotels Du Parc – “Opportunità offerte dalla Cina alle nostre imprese” – relatrice dr.ssa Luisa Bergonzoni
Martedì 14 novembre alle ore 20:00 Conviviale allo Starhotels Du Parc con Luisa Bergonzoni, Head of Business Development di Genertec Italia, intervistata dal nostro socio Paolo Seletti sulle "Opportunità offerte dalla Cina alle nostre imprese". Luisa Bergonzoni CV Alcuni momenti della serata:
Chiesa di Marore – messa celebrata da Don Valentini in suffragio dei defunti
Martedì 7 novembre alle ore 19:30 presso la Chiesa di Marore, Don Luigi Valentini celebrerà la messa in suffragio dei defunti.
Rocca di Roccalanzona di Medesano – “I vaccini tra falsi miti e vere realtà” relatore Prof. Carlo Signorelli – Giornata Mondiale della Poliomielite
Martedì 24 ottobre alle ore 20 conviviale presso la Rocca di Roccalanzona di Medesano, l'ex villa Ciotti ora della Comunità Betania. Nella Giornata Mondiale della Poliomielite sarà nostro ospite il Prof. Carlo Signorelli con una relazione sul tema “I vaccini tra falsi miti e vere realtà”. Durante la serata saranno presentati e “spillati” i due nuovi soci Prof. […]
Caminetto in sede – “Le tesi di Lutero contestualizzate ai giorni nostri” relatore Don Valentini
Martedì 17 ottobre alle ore 19 caminetto presso la nostra sede di Strada della Repubblica 56, è stato nostro ospite Don Valentini che ci ha intrattenuto sull'argomento “Le tesi di Lutero contestualizzate ai giorni nostri”.
Teatro Farnese – rappresentazione dello Stiffelio
Venerdì 13 ottobre al Teatro Farnese rappresentazione dello Stiffelio, per i soci rotariani e loro amici prenotati. La rappresentazione inizierà alle ore 20:30. L’appuntamento per ritirare i biglietti è alle ore 20:00 presso lo scalone sotto i voltoni della Pilotta.”
Villa Tedeschi – ” Progetti del Complesso Monumentale della Pilotta ” relatore il direttore prof. Simone Verde
Mercoledì 11 ottobre alle ore 20 presso la Villa Tedeschi in Via Emilia Ovest, 62 si è tenuta la nostra conviviale. Relatore della serata è stato Prof. Simone Verde, Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta che ha tenuto una relazione sulla storia e sui progetti di ristrutturazione e recupero della Pilotta, patrimonio inestimabile della nostra città. Per la conviviale siamo stati […]
Starhotels Du Parc ” Gruppo Davines: affermazione e crescita internazionale” relatore il presidente Davide Bollati
Martedì 3 ottobre alle ore 20 presso lo Starhotels Du Parc in viale Piacenza è stato ospite della nostra conviviale Davide Bollati, presidente del Gruppo Davines, che ci ha illustrato gli elementi che hanno permesso la crescente affermazione della sua impresa in ambito internazionale. Davide Bollati CV Relazione di Davide Bollati
Starhotels Du Parc – “Dal segno al suono: Edizioni critiche, tradizionale, e prassi esecutive verdiane”” – relatore Prof. Francesco Izzo
Martedì 26 settembre, alle ore 20 presso lo StarHotels Du Parc, in Viale Piacenza 12, è stato nostro ospite della la nostra conviviale il Prof. Francesco Izzo che ha tenuto una relazione sul tema “Dal segno al suono: Edizioni critiche, tradizione, e prassi esecutive verdiane” CV Prof. Francesco Izzo
Caminetto in sede – ” Dal VTE Argentina 2017, riflessioni sulla cultura degli italo-argentini” – relatrice la nostra socia Annalisa Petullà
Martedì 12 Settembre ore 19 si è tenuto un caminetto presso la nostra sede di Strada della Repubblica 56: relatrice è stata la nostra socia Annalisa Petullà che ci ha parlato della Delegazione Argentina del Vocational Training Exchange (VTE) 2017 : "Dal VTE Argentina 2017, riflessioni sulla cultura degli italo-argentini”.
Starhotels Du Parc – visita del Governatore Maurizio Marcialis
Martedì 5 settembre ore 20 – si è tenuta la conviviale presso Starhotels Du Parc in Viale Piacenza 12 con la visita del Governatore Maurizio Marcialis. L’importante appuntamento dell’annata rotariana è stato preceduto, come di consueto nel pomeriggio, dall’incontro del Governatore con il Consiglio Direttivo e con i Presidenti delle Commissioni. Programma della giornata: Ore 17:30-19:00 – […]
Antica Grancia Benedettina – “Come opera un missionario Comboniano nel Ciad” – relatore Padre Filippo Ivardi Ganapini
Martedì 11 Luglio alle ore 20 presso l'agriturismo Antica Grancia Benedettina a Corte di Sanguigna, Sanguigna Colorno si è tenuta la nostra conviviale con relatore il Padre Filippo Ivardi Canapini. Relazione dal titolo ““Come opera un missionario comboniano nel Ciad”. Alla conviviale era nostro ospite anche il Dr. Joseph Agoura Diantom del Togo, laureato in Scienze e Tecnologie […]
Sede del Club – Assemblea dei soci
Martedì 4 Luglio ore 19, nella sede del Club, in via Repubblica 56, si terrà l' Assemblea dei soci. Relazione finale di Giammarco Beltrami sull'annata appena conclusa ed esposizione di Roberto Massini sui programmi dell'annata appena iniziata Convocazione Assemblea 04.07.2017
12 Monaci – Tradizionale cena del Passaggio delle Consegne
Martedì 27 giugno alle ore 20, presso il ristorante I 12 Monaci di Fontevivo, si è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne del Rotary Club Parma Est con la partecipazione di circa 120 tra autorità, soci e loro ospiti. Il presidente uscente Gianmarco Beltrami, dopo avere salutato le autorità presenti, ha riepilogato brevemente i tanti […]
Ginevra – visita al CERN
Da Venerdì 23 a Domenica 25 Giugno 2017: Gita a Ginevra con visita al Cern, Organizzazione Europea per la ricerca Nucleare, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e al Palazzo dell’Onu, il più ampio ed importante centro operativo delle Nazioni Unite, secondo solo al palazzo di vetro di New York. Alcuni […]
StarHotels du Parc – “Dove va la scuola oggi: l’esperienza del Liceo Marconi di Parma” – relatore Prof. Adriano Cappellini,
Martedì 13 giugno alle ore 13 presso lo StarHotels du Parc di Parma: conviviale con relatore il Prof. Adriano Cappellini, Preside del Liceo Marconi di Parma. Relazione dal titolo “Dove va la scuola oggi: l’esperienza del Liceo Marconi di Parma”
Les Caves – “NAS di Parma: una panoramica sulle attività e sulla sicurezza alimentare” – relatore Col. Gianfranco Di Sario
Martedì 6 giugno alle ore 20 presso il Ristorante “Les Caves” di Sala Baganza: conviviale con relatore il Colonnello dei Carabinieri Gianfranco Di Sario – Comandante dei Nas di Parma. Relazione dal titolo “Il Nucleo Anti Sofisticazioni di Parma: una panoramica sulle attività e sulla sicurezza alimentare” Durante la conviviale è entrata una nuova socia […]
Labirinto di Masone – Visita della Mostra di Carlo Mattioli
Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 19 si è tenuto un’Interclub al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci. Oltre a poter visitare in anteprima la mostra su Carlo Mattioli, abbiamo suggellato ulteriormente l’amicizia con gli altri Rotary Club dell’Area Emiliana Due in una serata che ha visto la presenza di oltre 210 ospiti. La serenità […]
Sede Fa.Ce. Alberi di Vigatto – “Un aiuto alla costruzione di arnie”
Sabato 13 maggio 2017 alle ore 10:00 presso la sede Fa.Ce. di Alberi di Vigatto si è tenuta la nostra conviviale. Nell'occasione abbiamo aiutato i ragazzi disabili nella realizzazione di alcuni telai per le loro arnie. Alcune foto della giornata:
Maxim’s – Interclub di benvenuto ai giovani argentini del programma Scambio Giovani del Rotary
Giovedì 11 maggio 2017 alle ore 20 presso il Ristorante Maxim's, ci sarà un Interclub di benvenuto ai giovani argentini . Una serata insieme ai giovani argentini ospiti dei ns Club per il programma internazionale Rotariano Scambio Giovani.
Star Hotel Du Parc – “stato di avanzamento dei lavori in Zambia per Ospedale di Chikuni” relatore dr. Leonardo De Angelis
Martedì 9 maggio 2017 alle ore 13 presso lo Star Hotel Du Parc , abbiamo tenuto la nostra conviviale nella quale il Dr.Leonardo De Angelis ci ha relazionato sullo stato di avanzamento dei lavori della nostra service in Zambia per l'Ospedale di Chikuni. Il presidente oltre alla presentazione degli ospitati ha comunicato che il nostro Club ha ricevuto un […]
ASDI Assemblea Distrettuale 2017-2018 a Parma
Sabato 6 Maggio all'Hotel Parma e Congressi in via Emilia Ovest 281/A a Parma si terrà l'Assemblea Distrettuale annata 2017-2018 ASDI Programma ASDI Scheda partecipazione Assemblea Distrettuale - link al sito del Distretto
Golf del Ducato a Sala Baganza – Gara di Golf Rotary Parma EST
Il 22 Aprile 2017 a Sala Baganza presso il Golf Club del Ducato è stata organizzata una gara di golf e una gara di puttin green a scopo benefico del Rotary Club Parma Est I Fondi raccolti saranno finalizzati a service promosse dal Rotary Parma Est Quest’anno abbiamo organizzato una bellissima iniziativa a corollario della gara: […]
Caminetto in sede
Martedì 18 aprile alle ore 19 presso la nostra sede di Strada Repubblica ci sarà un caminetto per un saluto in amicizia dopo le vacanze pasquali con alcuni aggiornamenti sulla vita del Club da parte del Presidente.
Star Hotel du Parc – “Dalla dinamite di Nobel all’eplosività di oggi” relatore Danilo Coppe
Lunedì 10 aprile alle ore 19,30 presso lo Star Hotel du Parc in viale Piacenza durante la nostra conviviale ci sarà una relazione del famoso esplosivista parmigiano Danilo Coppe dal titolo “Dalla dinamite di Nobel all’esplosivistica di oggi”. Danilo, nel raccontarci la sua esperienza professionale che lo ha portato ad essere uno dei più famosi esplosivisti […]
Grand Hotel de La Ville – Interclub sul tema ” Il Rotary fa diventare realtà i sogni “
Lunedì 3 aprile alle ore 19,45 presso il Grand Hotel de La Ville (Barilla Center) ci sarà un Interclub organizzato dal RC Parma Farnese con la relazione del PDG Pierluigi Pagliarani sul tema “Il Rotary fa diventare realtà i sogni”. L'argomento "formazione Rotary" potrebbe anche essere meno allettante di altri, ma tutti i rotariani hanno […]
Star Hotel Du Parc – incontro con Lucia Annibali
Martedì 28 Marzo alle ore 19 presso lo Star Hotel Du Parc , durante la nostra conviviale, abbiamo incontrato Lucia Annibali, la giovane avvocato sfregiata dall’acido, sul tema della violenza sulle donne. Lucia è stata intervistata dalla Direttrice di Elle la Dott.ssa Danda Santini. Durante la serata sono stati consegnati due riconoscimenti " Paul Harris Fellow " alla […]
Istituto Del La Salle : Consegana delle nuove bandiere alla scuole di Parma
Venerdì 17 Marzo alle ore 10,30 presso l' Istituto Del La Salle in via Bertoli 20 a Parma avverrà la consegna delle nuove bandiere alla scuole di Parma. Per il secondo anno consecutivo tutti i Rotary ed i Lions di Parma e provincia partecipano a questa lodevole iniziativa proposta dal Prefetto Forlani. Quest'anno la scuola prescelta è […]
Maxim’s – ” Un approccio all’innovazione farmaceutica” – relatore il nostro socio Andrea Chiesi
Martedì 14 presso alle ore 13 presso il Ristorante Maxim's durante la nostra conviviale avremo la relazione del nostro socio Andrea Chiesi dal titolo “Un approccio all’innovazione farmaceutica”.
Liceo Marconi Aula Magna – premiazione delle Olimpiadi di Fisica dell’Istituto
Sabato 11 Marzo presso l’Aula Magna del Liceo Marconi (distaccamento linguistico di Via Benassi 2) si effettueranno le premiazione dei vincitori delle Olimpiadi di Fisica dell’Istituto con il contributo di Mariangela Medioli.
Link 124 – Interclub ” La Bellezza nella nostra vita: il parere del Neuropsichiatra, del Medico dello sport e del Chirurgo estetico” relatori Dr. Marchesi, Dr. Beltrami, Dr. Caleffi
Mercoledì 8 “Festa della Donna” alle ore 19 presso ristorante Link 124 di Via S.Leonardo 124, ci sarà un Interclub sul tema della Bellezza. Titolo della serata: LA BELLEZZA NELLA NOSTRA VITA : IL PARERE DEL NEUROPSICHIATRA, DEL MEDICO DELLO SPORT E DEL CHIRURGO ESTETICO. RELATORI : Dr Gianfranco Marchesi (neuropsichiatra ), Dr. Gianfranco Beltrami […]
Maxim’s – Relazione della dr.ssa Maria Cristina Arcuri vincitrice della 4° edizione della Borsa di Studio Rotary Parma Est
Martedì 28 Febbraio alle ore 13 al Maxim's durante la nostra conviviale, alla presenza del Rettore dr.Loris Borghi, c'è stata la consegna ufficiale della 4° edizione della Borsa di Studio Rotary Parma Est alla vincitrice dr.ssa Maria Cristina Arcuri. La dr.ssa Maria Cristina Arcuri attualmente cultore della materia di Economia degli Intermediari Finanziari al dipartimento di Economia […]
Tenuta Santa Teresa di Beneceto – “Cena di Carnevale” con Inner Wheel Rotary Parma Est
Giovedì 23 Febbraio festeggeremo il Carnevale in un Interclub con Inner Wheel Rotary Parma Est alla Tenuta Santa Teresa di Beneceto
Caminetto in sede – ” Esperienza professionale nella produzione di macchinari per il formaggio Parmigiano ” relatore il nostro socio Pietro Bartoli
Martedì 7 Febbraio ore 19 si è tenuto un caminetto in sede: relatore il nostro socio Pietro Bartoli che ci ha parlato della sua esperienza professionale nel campo della produzione di macchinari per il formaggio Parmigiano Reggiano e Grana Padano
Star Hotel du Parc – “Un architetto prestato al calcio” incontro con Nicola Rizzoli arbitro internazionale di calcio
Martedì 24 gennaio ore 20 presso lo Star Hotels du Parc in Viale Piacenza incontro con l’arbitro di calcio internazionale Nicola Rizzoli, ultimo italiano a dirigere una finale dei Mondiali e una finale di Champions League che ci racconterà la sua esperienza di architetto prestato al calcio. Alcuni momenti della serata: Articolo della Gazzetta […]
Maxim’s – “Intelligenza artificiale: oggi e domani” relatore il nostro socio Paolo Seletti
Martedì 17 gennaio ore 13 ristorante Maxim's: relazione del nostro socio Paolo Seletti sul tema "Intelligenza Artificiale: oggi e domattina".
Betania – Tradizionale cena di inizio anno
Martedì 10 gennaio ore 20 a Marore tradizionale cena di inizio anno ospiti del nostro socio onorario Don Luigi Valentini e della comunità di Betania. In quella occasione sarà ancora possibile acquistare alcune delle meravigliose icone russe in esposizione.
Sede del Club – Assemblea dei soci
Martedì 20 Dicembre ore 19, caminetto nella sede del Club, in via repubblica 56, con Assemblea dei soci e presentazione della squadra di Roberto Massini
Circolo di Lettura – Tradizionale cena degli Auguri
Martedì 13 Dicembre ore 20, Tradizionale Cena degli Auguri al Circolo di Lettura e Conversazione
Maxim’s – “Gestione dei crediti deteriorati, nuovi scenari per le Banche” – relatore il socio Giancarlo Buccarella
Martedì 6 Dicembre ore 13, conviviale al Maxim's con una relazione del nostro socio Giancarlo Buccarella su un titolo di grande attualità “Gestione dei crediti deteriorati, nuovi scenari per le Banche”
Hotel San Marco – “L’Avventura Spaziale Europea” – Interclub organizzato dal RC Salsomaggiore
Martedì 22 Novembre ore 10 presso l' Hotel San Marco a Ponte Taro ci sarà un Interclub dell'area Emiliana 2 del Distretto 2072 organizzato dal Rotary Club Salsomaggiore. Luca Parmitano (Astronauta) e Tommaso Ghidini (Capo della Sezione di Tecnologia dei Materiali dell'ESA), socio del Rotary Club Salsomaggiore Terme, ci intratterranno sul tema: “L'Avventura Spaziale Europea” . Il […]
Maxim’s – “I diamanti: questi bellissimi sconosciuti” – relatore il nostro socio Paolo Valenti
Martedì 15 Novembre ore 20 conviviale al Maxim con il nostro socio Paolo Valenti e il gemmologo Carlo Dall’Orto con una relazione sul tema “I diamanti: questi bellissimi sconosciuti”. Durante la serata ci sarà una lotteria di raccolta fondi con in palio un diamante nero taglio brillante.
Maxim’s – sarà nostra ospite la Dr.ssa Paola Catapano responsabile della divulgazione scientifica del Cern di Ginevra
Martedì 8 novembre ore 20, al Maxim's durante la conviviale è stata nostra ospite la dr.ssa Paola Catapano, responsabile della divulgazione scientifica del Cern di Ginevra, il più importante centro mondiale per la ricerca scientifica, dove è stato recentemente scoperto il Bosone di Higgs. La serata rientra nel tema dell’annata rotariana in corso “Il rapporto tra i […]
Ridotto del Teatro Regio – “Trovatore ” di Giuseppe Verdi
Giovedì 27 ottobre ore 18, il Rotary Club Parma Est ha trascorso una piacevolissima serata al Teatro Regio. Grazie al supporto della Dott.ssa Barbara Minghetti, rotariana del RC Como Baradello e responsabile dei progetti speciali del Teatro Regio, abbiamo potuto trascorrere un paio d'ore nel ridotto del Teatro dove, prima della cena, siamo stati allietati da 15 minuti di arie verdiane […]
Rocca dei Rossi San Secondo – serata di beneficenza a favore della Fondazione Rava – madrina della serata Martina Colombari
Martedì 18 ottobre ore 19,45 - Cena di gala presso la Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense. La serata ci ha permesso di raccogliere fondi a favore della Fondazione Francesca Rava (famosa nel mondo per il loro sostegno ai bambini di Haiti). Oltre alla presidentessa della Fondazione, la Dott.ssa Mariavittoria Rava, è stata nostra ospite la […]
Link 124 – Interclub dell’area Emiliana – “Dove va il Rotary” – relatore Elio Cerini Rotary Foundation
Venerdì 14 ottobre ore 19,45 - Interclub organizzato dal RC Brescello Tre Ducati, con la presenza di tutti i Rotary Club dell’area Emiliana 2, durante il quel avremo la relazione di Elio Cerini, figura di spicco della Rotary Foundation, che ci intratterrà sulle varie iniziative internazionali del Rotary. La conviviale si svolgerà al Ristorante Link 124 in […]
Maxims – Visita del Governatore Franco Venturi
Martedì 4 ottobre ore 20 - conviviale al Maxim con la visita del Governatore Franco Venturi. L’appuntamento più importante dell’annata rotariana è stato preceduto, come di consueto nel pomeriggio, dall’incontro del Governatore con il Consiglio Direttivo e con i Presidenti delle Commissioni.
Convitto Nazionale Maria Luigia – “Restuaro del quadro del Conte Luigi Rocca”
Martedì 4 ottobre ore 11.00, nei locali del Convitto Nazionale Maria Luigia, il Rotary Club Parma Est ha presentato il dipinto raffigurante il conte Luigi Rocca, nobile piacentino, uomo di cultura e musicista, restaurato grazie il determinante contributo della sig.ra Mariangela Vignali Medioli in ricordo del carissimo ed indimenticato consorte GIANNI MEDIOLI, già socio del Rotary Club […]
Maxims – “Il recupero della Rocca dei Rossi di San Secondo” relatori il nostro socio Marco Zarotti e Sauro Rossi
Martedì 27 settembre ore 13 - Conviviale al Maxim con relatore il nostro socio Marco Zarotti, accompagnato dal suo collega Sauro Rossi. Ci hanno raccontato la storia del recupero della Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense che hanno seguito in prima persona evidenziando alcuni dettagli poco conosciuti che ci sono serviti ad integrare le informazioni fornite dalle guide durante la […]
Maxims – “Fa.Ce.(Famiglie Celebrolesi) Onlus” – relatrice Annalisa Gabbi
Martedì 20 settembre ore 20 - Cena al Maxim con relatrice Annalisa Gabbi, presidentessa di Fa.Ce. (Famiglie Cerebrolesi) Onlus - www.faceparma.altervista.org Breve sintesi della serata: Ieri sera si è concretizzato il secondo service dell'annata rotariana con la donazione a Fa.Ce. Onlus di una attrezzatura didattica completa per apicultura. Fa.Ce. (acronimo di Famiglie Cerebrolesi) è una Onlus nata 10 […]
Sestri Levante – gita con visita alla Torre Marconi
Sabato 17 settembre si è svolta la gita del nostro Club a Sestri Levante. Lo scopo della gita, oltre a trascorrere una piacevole giornata insieme, era quello di visitare Torre Marconi sul promontorio di Sestri Levante. Da quella Torre lo scienziato Guglielmo Marconi, premio Nobel per la fisica e Rotariano, fece diversi esperimenti sulle microonde e […]
Caminetto presso la sede del Club in Via Repubblica 56
Martedì 6 settembre ore 19 - Caminetto presso la sede di Via Repubblica 56. Ci ritroviamo per un saluto in amicizia dopo la pausa estiva. Il Presidente aggiornerà i soci sulle attività e sulle numerose iniziative delle settimane a venire.
Agriturismo Casarossa a Vigatto – tradizionale cena estiva
Martedì 12 luglio ore 20,30. Abbiamo tenuto la tradizionale cena al fresco prima della sosta estiva. Quest’anno siamo stati all' Agriturismo Casarossa a Vigatto in Strada Val Parma 45 dove abbiamo gustato i piatti tipici della tradizione contadina parmigiana in una piacevole serata immersi nelle nostre campagne.
Assemblea dei Soci – presso la sede del Club in Via Repubblica 56
Martedì 5 luglio ore 19 - Assemblea dei soci presso la sede del Club in Via Repubblica n 56. Relazione finale di Paolo Botti sull’annata appena conclusa ed esposizione di Gianmarco Beltrami sui programmi dell’annata appena iniziata.
Rocca dei Rossi San Secondo – Passaggio delle consegne da Paolo Botti a Gianmarco Beltrami
Martedì 28 giugno 2016 alle ore 20.00, in una cornice unica ed affascinante, la Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense, si è svolta la conviviale dedicata al “Passaggio della Campana”, più conosciuta come il “Passaggio delle Consegne”, fra il Presidente uscente, Paolo Botti, ed il Presidente entrante, Gianmarco Beltrami. Breve sintesi della serata: Erano […]
12 Monaci – Conviviale di preludio al passaggio delle consegne
Martedì 21 giugno 2016 alle h. 20.00, nel bellissimo chiostro del ristorante i “12 Monaci” di Fontevivo, ci siamo ritrovati per l’ultima conviviale del Club prima del “Passaggio delle Consegne”. Breve sintesi della serata: Paolo Botti, presidente ormai a termine mandato, ci ha raccontato qualcosa del Congresso Distrettuale appena concluso e ha invitato tutti i Soci […]
Maxim’s – “Hi-Food: Ingredienti Innovativi, per un nuovo tipo di filiera alimentare” – relatore il socio Massimo Ambanelli
Martedì 14 giugno 2016, h. 20.00, al ristorante Maxim’s (viale Mentana, 142 a Parma), abbiamo avuto il piacere di ascoltare una conversazione del nostro socio MASSIMO AMBANELLI dal titolo "Hi-Food: Ingredienti Innovativi, per un nuovo tipo di filiera alimentare". Massimo, ingegnere dalle molte ed importanti esperienze all’estero, ha intrapreso negli ultimi anni un’attività industriale indipendente in […]
Maxim’s – “Il Modello emiliano e la nuova rivoluzione tecnologica di Industria 4.0” – relatore il socio Franco Mosconi
Martedì 7 giugno 2016, h. 20.00, al ristorante Maxim’s (viale Mentana, 142 a Parma), abbiamo tenuto la nostra abituale conviviale ed ascoltato l’interessante e piacevole conversazione del nostro socio FRANCO MOSCONI, docente di “Finanza Industriale” nel nostro Ateneo, dal titolo “Il Modello emiliano e la nuova rivoluzione tecnologica di Industria 4.0”. Breve sintesi della serata: Franco […]
Interclub presso Hotel de la Ville (Barilla Center) – ” Chi ha interesse a tenere in piedi l’Isis, anche se non lo dice” – relatore dr. Pier Luigi Magnaschi
Lunedì 30 maggio 2016 abbiamo partecipato ad un interclub, organizzato dal Rotary Club Parma Farnese, all’Hotel de la Ville. Erano presenti soci e consorti di tutti i Rotary Club dell’Area Emiliana 2; abbiamo potuto ascoltare un’interessante e piacevole conversazione del giornalista PIERLUIGI MAGNASCHI, esperto di economia e finanza, con esperienze importanti all’estero. È un fine […]
Casa della Musica – Concerto di chitarra classica del Maestro Rovshan Mamedkuliev , musiche di Nicolò Paganini
Venerdì 27 maggio 2016, h. 21.00, nella sala dei concerti della Casa della Musica (Piazzale S. Francesco n. 1 a Parma) si è tenuto un concerto di chitarra classica del maestro ROVSHAN MAMEDKULIEV con musiche di Paganini e di altri autori (vedasi programma allegato). Questa serata cade esattamente nel giorno del 176° anniversario della morte del grande […]
Ricollocazione del dipinto del marchese Filippo Dalla Rosa Prati – Convitto Nazionale Maria Luigia
Venerdì 27 maggio 2016, h. 12.00, si è tenuto un incontro al Convitto Nazionale Maria Luigia (borgo Lalatta n. 14 a Parma) in occasione della ricollocazione del dipinto restaurato del marchese Filippo Dalla Rosa Prati. Il restauro, finanziato dai discendenti di quella famiglia, rientra in un ampio progetto di recupero di questi beni artistici del […]
Palazzo Soragna sede UPI – ” Il Rotary Club Parma Est e il CNR a Parma : “La convergenza delle scienze – materiali, dispositivi e sistemi per il futuro “
Sabato 21 maggio 2016 abbiamo vissuto una giornata scientifico/divulgativa di grande spessore ed importanza: “Il Rotary Club Parma Est ed il CNR a Parma – La convergenza delle scienze” (Materiali, dispositivi e sistemi per il futuro). In quella giornata si è parlato di nanotecnologie e di applicazioni già oggi possibili. Il convegno è stato ospitato a Palazzo Soragna, […]
Azienda Ospedaliera-Universitaria, Aula Canuto via Gramsci 14 – “Meccanismi molecolari di regolazione della segregazione dei cromosomi: implicazioni nella trasformazione tumorale” – relatore Dr.ssa Silvia Martini nostra borsista a Londra
MARTEDÌ 17 MAGGIO 2016, ORE 18.00, Aula CANUTO, Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali - S.Bi.Bi.T. (Ospedale Maggiore, via Gramsci 14 - viale degli Istituti Universitari dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria), il Rotary Club Parma Est e il Dipartimento S.Bi.Bi.T. hanno tenuto un incontro con la dott.ssa Silvia Martini, dottoranda in Medicina Molecolare della nostra Università che opera […]
Viaggio nel Biellese e Lago D’Orta – Gita in interclub con Inner Wheel Club Parma Est
Il viaggio ci ha portato a visitare luoghi dedicati alla catechesi delle popolazioni locali a far tempo dal XV secolo. In quei luoghi erano stati nel tempo edificati santuari, chiese e cappelle per far conoscere, attraverso la semplice visione guidata, il messaggio evangelico. Il popolo, allora ampiamente analfabeta, aveva bisogno di immagini semplici e dirette […]
Maxim’s – ” Il mercato dell’antiquariato ” – relatore prof. Marco Riccomini
Martedì 10 maggio 2016, h. 20.00, abbiamo tenuto la nostra conviviale al ristorante Maxim’s. Ospite della serata è stato il prof. MARCO RICCOMINI, storico dell’arte, che ha tenuto una brillante e interessantissima conversazione su “IL MERCATO DELL’ANTIQUARIATO”. Breve sintesi della serata: Il prof. Riccomini è un esperto d’arte a livello internazionale e consulente di numerose case d’arte e […]
Maxim’s – ” DOP, IGP, STG, Biologico : come conoscere e consumare le eccellenze alimentari italiane ” – relatore Col. dr. Pier Luigi Fedele
Martedì 3 maggio 2016, h. 20.00, abbiamo tenuto la nostra abituale conviviale al ristorante Maxim’s (viale Mentana, 142 a Parma). Abbiamo avuto fra noi il Col. Dr. PIER LUIGI FEDELE come relatore. Ci ha intrattenuto con una interessantissima conversazione dal titolo “DOP, IGP, STG, BIOLOGICO: come conoscere e consumare le eccellenze alimentari italiane”. Breve sintesi della serata: Il Col. […]
Caminetto al Maxim’s – ” Rotary Parma Est: cosa ha fatto, cosa è oggi, quali prospettive, quali sogni “
Martedì 26 aprile, alle ore 18.45 al Maxim’s, abbiamo tenuto un caminetto sul tema “Rotary Club Parma Est: cosa ha fatto, cosa è oggi, quali prospettive, quali sogni”. Paolo Botti ha introdotto il tema facendo un excursus sul Club, dalle origini fino ai giorni nostri, ricordando a grandi linee quanto fatto in questi 38 anni di vita del […]
Golf Club La Rocca a Sala Baganza (PR) – Gara di golf “ROTARY CLUB PARMA EST”
Domenica 24 aprile 2016, sui campi del GOLF CLUB LA ROCCA a Sala Baganza gara di golf “ROTARY CLUB PARMA EST” finalizzata alla raccolta fondi per opere benefiche. La raccolta fondi sarà destinata ai bisognosi della "Mensa dei Poveri di Padre Lino" La premiazione della gara sarà intorno alle ore 19, seguita apericena offerta da Schiatti […]
Maxim’s – ” La stella di Napoleone: il ruolo del fato nell’ascesa di un Imperatore” – relatore il socio Giuseppe Scotti
Martedì 19 aprile 2016, h. 13.00, al ristorante Maxim’s (viale Mentana, 142 a Parma) nel corso dell'abituale conviviale, il nostro socio GIUSEPPE SCOTTI ha tenuto una conversazione dal titolo “LA STELLA DI NAPOLEONE: IL RUOLO DEL FATO NELL’ASCESA DI UN IMPERATORE”. Breve sintesi della relazione: In quest’annata, in cui abbiamo incentrato il nostro Rotary Day sul 200° anniversario dell’ingresso della […]
Maxim’s – ” Dove va la chirurgia oggi ? ” – relatore il nostro socio Mario Sianesi
Martedì 12 aprile 2016, h. 20.00, al ristorante Maxim’s (viale Mentana, 142 a Parma) si è tenuta la nostra abituale conviviale. Relatore della sera è stato il nostro socio MARIO SIANESI sul tema “ DOVE VA LA CHIRURGIA OGGI ? ”. Breve sintesi della serata: Il nostro socio MARIO SIANESI da tutti conosciuto come ottimo medico e chirurgo […]
Maxim’s – “Il Teatro Regio e la Città” – ospite la Dr.ssa Anna Maria Meo
Martedì 5 aprile 2016, alle ore 20 presso il ristorante Maxim’s (viale Mentana, 142 – Parma) abbiamo tenuto la nostra abituale conviviale. Conviviale organizzata in interclub con Inner Wheel Club Parma Est. Ospite della serata la dott.ssa ANNA MARIA MEO, direttore generale del Teatro Regio, accompagnata dalla dott.ssa BARBARA MINGHETTI, consulente per lo sviluppo ed i […]
Maxim’s – conviviale dedicata all’ingresso nuovi Soci – Ospite il Governatore Paolo Pasini
Martedì 22 marzo 2016, h. 20.00, al Maxim’s (viale Mentana n. 142 a Parma) abbiamo avuto un’altra festosa serata dedicata all’ingresso di nuovi soci. Alla serata sono stati graditissimi ospiti il nostro Governatore Paolo Pasini, accompagnato dalla sua gentile consorte Lilly ed il maestro d’orchestra Jean Luc Tingaud che ci ha intrattenuti sul tema “Direttore d’orchestra: una […]
Maxim’s – Interclub con Inner Wheel – ospite dr. Giorgio Orlandini – Ingresso di nuovi soci
Martedì 15 marzo 2016, h. 20.00, al Maxim’s (viale Mentana n. 142 a Parma) si è tenuta la conviviale in interclub con Inner Wheel Club Parma Est. Ospite della serata il dr. Giorgio Orlandini, già presidente dell’UPI per lunghi anni ed oggi presidente dell’associazione “ITACA”, sede di Parma. Questa associazione onluss si occupa di persone […]
Ristorante “12 Monaci” – Dr Maurizio Arrivabene (team principal della Ferrari F1)
Martedì 8 Marzo 2016, h. 20.00, al ristorante “12 MONACI” di Fontevivo (via Roma, 1 – Fontevivo PR). Ospite della serata è stato il dr. Maurizio Arrivabene (team principal della squadra FERRARI F1) contattato dall'inesauribile Gian Paolo Dallara. Per l’occasione si è ritenuto simpatico allargare la nostra conviviale ai Clubs vicini, proponendo un interclub. Breve […]
Maxim’s – conviviale dedicata all’ingresso nuovi Soci
Martedì 1 marzo 2016, h. 20.00, al Maxim’s (viale Mentana, 142) la serata è stata dedicata all’ingresso di nuovi Soci. Breve sintesi della serata: Il Presidente ha brevemente ricordato quando e perché fu fondato il Rotary. Il Rotary nacque dall’idea di un giovane avvocato Paul Harris ed alcuni suoi amici: era il 23 febbraio 1905 quando a Chicago si costituì il […]
Rotary Day – 111° anno della fondazione del Rotary International
Sabato 27 febbraio 2016, h. 09.30, celebreremo il ROTARY DAY e saremo ospiti della Casa della Musica (Piazzale S. Francesco, Parma). Il 111° anniversario della fondazione del Rotary International (23 Febbraio 1905) sarà imperniato sul 200° dell'ingresso della granduchessa Maria Luigia d'Austria nel Ducato di Parma,Piacenza e Guastalla (16 Aprile 1816). Le conferenze si terranno […]
Maxim’s ” Il nuovo sito del nostro Club” relatore il socio Mario Barbieri
Martedì 16 febbraio 2016, h. 20.00, al ristorante Maxim’s (viale Mentana, 142 a Parma) il nostro socio Mario Barbieri ci presenterà il nostro nuovo sito internet: www.rotaryparmaest.it Il nuovo sito avrà lo scopo di dare maggiore visibilità al Rotary ParmaEst e dovrà diventare un punto di riferimento per tutti soci per rimanere costantemente in contatto ed aggiornati sull'attività del nostro Club. Breve […]
Trattoria “Corale Verdi” – interclub con Inner Weel Club Parma Est
Martedì 9 febbraio 2016, h. 20.00, alla trattoria “Corale Verdi” (vicolo Asdente, 9 a Parma) saremo in interclub con Inner Wheel Club Parma Est in occasione del “martedì grasso”. La serata, ormai consolidata abitudine, sarà organizzata dalle Innerine e chiuderemo insieme a loro il periodo carnescialesco in piacevole ed allegra compagnia. L’eventuale utile della serata […]
Maxim’s “Back from the void. Il ritorno dal nulla: attualità nell’identificazione di persone scomparse”. relatore Dr.ssa Edda Guareschi
Martedì 2 febbraio 2016, h. 20.00, al ristorante Maxim’s (viale Mentana, 142 a Parma) avremo ospite della serata la dott.ssa Edda Guareschi, medico legale, esperta di identificazione di persone attraverso il DNA. “Back from the void. Il ritorno dal nulla: attualità nell'identificazione di persone scomparse”, la conversazione toccherà il tragico attentato alle “Torri gemelle a […]
Ridotto del Teatro Regio – Presentazione progetto ” Parma facciamo squadra”
28 gennaio, h. 18.00, nell'incantevole cornice del ridotto del Teatro Regio della nostra città, si è svolta la cerimonia di chiusura della raccolta fondi del progetto "Parma facciamo squadra". Il nostro Club ha partecipato con un contributo di € 2.500,00. "Parma facciamo squadra", ispirato e sostenuto dalla Fondazione Cariparma, da Chiesi Farmaceutici e da Barilla […]
Maxim’s “Stabilità e sicurezza delle nostre banche” relatore il socio Giovanni Tommasini
Martedì 26 gennaio, h. 20.00, terremo la nostra conviviale settimanale presso il Maxim’s (Viale Mentana n. 142, Parma) e l’abituale conversazione sarà tenuta dal nostro Socio GIOVANNI TOMMASINI ed avrà come argomento “Stabilità e sicurezza delle nostre banche. Il recente ordinamento in vigore quest'anno in Europa”. Giovanni non ha certo bisogno di grandi presentazioni: è socio […]
Palazzo Centrale Università – sala del senato – consegna Borsa di Studio
Martedì 19 gennaio, h. 11.00, saremo al Palazzo Centrale dell’Università, via dell’Università n. 12, nella Sala del Senato per la cerimonia di consegna ufficiale della borsa di studio che abbiamo assegnato alla dott.ssa Maria Chiara Pressanto, neo-laureata in Medicina Veterinaria. Al termine della cerimonia, a cui parteciperà il Magnifico Rettore prof. Loris Borghi, ci recheremo […]
Betania (Marore) mostra Icone con Don Valentini
Martedì 12 gennaio, h. 19.15, a Betania (Marore) saremo ospiti di Don Valentini per visitare la mostra delle icone. È questo un appuntamento ormai entrato nella consuetudine: se qualcuno vorrà, potrà scegliere ed acquistare fra le icone esposte. Anche questo sarà un atto spontaneo di solidarietà verso la Comunità di Betania ed il nostro Don […]
Scambio degli Auguri
conviviale dedicata al tradizionale “scambio degli auguri” per le festività natalizie e di fine anno. È un incontro irrinunciabile per tutti i Soci e Consorti al pari della visita del Governatore e del Passaggio delle Consegne. Mi auguro che tutti, ma veramente tutti vogliano partecipare alla serata che, come sempre, sarà all’insegna della più cordiale […]
Caminetto con Giuliano Bisagni
Martedì 1 dicembre, h. 19,00, al Palace Hotel Maria Luigia/Maxim’s terremo un CAMINETTO. Nostro ospite sarà il sig. Giuliano Bisagni che ci presenterà il suo “SOSPESI”, app che permetterà, a chi vorrà iscriversi gratuitamente, di mettere a disposizione di indigenti o persone in temporanea difficoltà: servizi sanitari, farmaci, vestiario, libri per la scuola, oggetti utili […]
Visita del Governatore Paolo Pasini
Martedì 24 novembre, h. 20,00, presso il Maxim’s abbiamo avuto una delle conviviali più importanti dell’annata rotariana: è stato con noi il prof. Paolo Pasini, Governatore del Distretto 2072, in visita al Club. Molti di noi, pur impegnati nelle proprie attività, volentieri hanno incontrato già nel pomeriggio il Governatore per avere un confronto ed uno […]
Ospedale Missionario di Chikuni
Martedì 17 novembre, h. 13,00, presso il Maxim’s abbiamo avuto ospiti alla nostra conviviale l’ing. Leonardo De Angelis (Socio del R.C. Ravenna e Presidente Commissione Distrettuale Rotary Foundation) accompagnato da Paula, sua gentile consorte, la prof.ssa Tiziana Frusca (Direttrice e Responsabile reparto di Ostetricia e Ginecologia, Az. Ospedaliero-Universitaria di Parma), l’ing. Roberto Gimelli (Presidente “Comitato […]
Parma Facciamo Squadra – relatore nostro socio Paolo Andrei
Martedì 10 novembre, alle ore 20,00, presso il ristorante Maxim’s abbiamo tenuto la nostra abituale conviviale, non soli ma in interclub con INNER WHEEL CLUB PARMA EST. Alla serata abbiamo avuto graditi ospiti S.E. il Prefetto di Parma dr. Giuseppe Forlani ed il sig. Arnaldo Conforti di “Forum Solidarietà”, onlus che si dedica anche al […]
Commemorazione dei Soci defunti – Chiesa di Marore
Martedì 3 novembre, alle 18,30, ci siamo ritrovati alla chiesa di Marore per la commemorazione dei Soci scomparsi. La funzione è stata celebrata dal nostro Don Valentini, che, come sempre, ha saputo toccare i sentimenti più alti e nobili di ciascuno. Alla fine della funzione non abbiamo tenuto la nostra abituale conviviale del martedì e […]
“Sviluppo di Leadership Globale transnazionali. Esperienze in Unicredit”- F. Simonini
29 Settembre alle 20,00, presso il Maxim’s, abbiamo aperto la nostra conviviale con l’ufficialità degli “onori alle bandiere” e l’esecuzione degli inni. Il Presidente, dopo aver salutato gli illustri e graditi ospiti – il PDG Ferdinando Del Sante, il Rettore Magnifico dell’Università di Modena e Reggio Emilia prof. Angelo Andrisano ed il prof. Roberto Ravazzoni […]
Caminetto in sede : “I magnifici colori dell’Aurora Boreale” relatore il nostro socio Mario Barbieri
Il 7 Aprile, nel corso del caminetto presso la nostra sede, il nostro socio Mario Barbieri ci ha raccontato di un suo viaggio alle Isole Lofoten in Norvegia, all’interno del circolo polare durante l’inverno artico, a caccia di Aurore Boreali. La relazione è stata accompagnata dalla presentazione di fotografie del viaggio e di questo straordinario fenomeno […]
La Storia
E’ il 3 maggio 1978 quando si riunisce la prima assemblea dei Soci Fondatori del Club sotto l’egida di Ampelio Simonazzi e con l’intervento dell’allora Presidente del Rotary Club Parma Delfo Artioli. In quell’anno era Governatore del distretto Francesco Guzzinati.
Da allora i Soci si riuniscono con regolarità settimanale al Circolo di Lettura e Conversazione in Parma.
Il 23 giugno 1978 è una data storica per il Club: un telegramma dal Rotary International comunica che il Rotary Club Parma Est è a tutti gli effetti un Club associato già a partire dal 19 giugno 1978.
Qualche settimana dopo, il 14 luglio 1978, Il Rotary Club Parma Est riceve una prestigiosa lettera di benvenuto nella famiglia rotariana firmata da Harry A. Steward, l’allora Segretario generale del Rotary International
Il 5 ottobre dello stesso anno, Guido Testa, Governatore del 207° Distretto, consegna la “Carta”: il documento che sancisce l’investitura ufficiale del Club e l’acquisizione della piena dignità rotariana.
Da allora, grazie alle continue iniziative, alle attività sul territorio e la collaborazione con le istituzioni, il Rotary Club Parma Est ha continuato a ricevere richieste di adesioni: da 26 Soci fondatori del 1978, oggi il Club conta ben 103 Soci effettivi ed un Socio onorario.