
Visita del Governatore Paolo Pasini
Martedì 24 novembre, h. 20,00, presso il Maxim’s abbiamo avuto una delle conviviali più importanti dell’annata rotariana: è stato con noi il prof. Paolo Pasini, Governatore del Distretto 2072, in visita al Club. Molti di noi, pur impegnati nelle proprie attività, volentieri hanno incontrato già nel pomeriggio il Governatore per avere un confronto ed uno scambio di idee sui temi che interessano la vita di ogni Club ed in particolare del nostro. Le nostre gentili consorti si sono incontrate con la sig.ra Lilly, la gentilissima consorte di Paolo Pasini. Sono sicuro che chi ancora non conosceva Paolo ha riportato una piacevolissima impressione: è uomo di sostanza, colto e con facile eloquio. È un uomo del fare e desideroso che il Distretto, attraverso tutti i propri Club, sia in prima linea per le necessità della società in cui viviamo.
Anche Lilly non è certo da meno di Paolo e le nostre consorti hanno trascorso momenti piacevoli e costruttivi: sono sicuro che potranno intrattenere interessanti ed utili rapporti nonché costruire una solida amicizia. Lilly è socia dell’Inner Wheel Club Rimini e Riviera (Distretto 209). Ancora, altro importantissimo momento, abbiamo accolto ufficialmente i nostri nuovi amici: il prof. Franco Mosconi, per trasferimento dal R.C. Carpi, ed i nuovi soci il dr. Pierantonio Muzzetto, il dr. Salvatore Iannotta ed il dr. Pietro Bartoli.
In sintesi il Governatore ha sottolineato come un Club debba essere coeso e capace di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica attraverso le proprie iniziative e nel saperle pubblicizzarle nel modo adeguato in loco ed a livello Distrettuale, ma non solo. La realizzazione di iniziative importanti gratifica tutti i Soci del Club ed è importante, sempre secondo Paolo, che molti, se non tutti i Soci, partecipino, compatibilmente con gli impegni professionali per alcuni veramente pressanti. Altro punto importantissimo è la crescita dell’effettivo: ogni Club deve avere un piano di crescita del numero di Soci, sempre con un occhio attento alla rispondenza di ciascun candidato ai requisiti etici, morali e professionali che si cercano in ogni Rotariano. Il Rotariano si deve distinguere in tutti i momenti, pubblici o privati che siano, del vivere quotidiano. Infine, si devono cercare e trovare motivi di collaborazione con gli altri Clubs dell’area, del distretto e anche di altri distretti per la migliore riuscita di interventi di largo respiro.
Altra nota: il Governatore ha tenuto a sottolineare l’importanza del nostro service per l’Ospedale Missionario di Chikuni in Zambia. È compreso fra i Global Grant del nostro Distretto e fra questi è il più importante, il più rilevante dal punto di vista economico e quello che ha le migliori premesse per una riuscita eccellente.
La serata ha visto un’affluenza veramente importante di Soci e Consorti, eravamo in 94, e così si è testimoniato il nostro attaccamento al Club, facendo una degna cornice alla visita del Governatore, uno degli avvenimenti topici dell’annata rotariana. Il Governatore ha dimostrato particolare soddisfazione nel dare il suo personale benvenuto a ben quattro nuovi Soci effettivi. Un grazie di cuore a tutti per la partecipazione, per l’impegno verso il nostro Club e per la condivisione dello spirito che anima il Rotary.