Martedì 18 ottobre alle ore 20 presso al Rocca Dei Rossi di San Secondo Parmense il Rotary Parma Est ha organizzato una una serata di raccolta fondi a favore della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus.
Madrina della serata è stata Martina Colombari intervistata dal Direttore della Gazzetta di Parma Michele Brambilla sulla sua esperienza diretta a favore delle popolazioni di Haiti duramente colpite dal terremoto del 2010.
Sono stati raccolti oltre 14mila euro che andranno a finanziare il ” progetto di salvezza: chirurgia pediatrica all’Ospedale St. Damien in Haiti ” anche grazie ad alcuni sponsor che hanno coperto le spese
Oggi in Haiti, un paese di oltre 10 milioni di abitanti, la metà sono bambini, esistono solo 3 chirurghi pediatrici e 2 di questi operano al S. Damien. All’esterno esistono cliniche private, dove il costo di interventi salvavita è inaccessibile alla maggioranza delle famiglie. Patologie curabili trascurate portano a pesanti sofferenze, disabilità e decessi. Una semplice ernia da noi facilmente risolvibile, non curata diventa molto dolorosa e condanna il bambino all’immobilità.
La Fondazione si è impegnata per potenziare l’attività chirurgica dell’Ospedale S. Damien, assicurare assistenza 24ore/24 salvando più vite possibile, far sì che diventi polo per la formazione di nuovi chirurghi pediatrici in Haiti e ha stretto una partnership con la Società Italiana di Chirurgia Pediatrica (SICP), per un progetto triennale che prevede la presenza in Haiti a rotazione di chirurghi italiani volontari per la formazione al personale medico e infermieristico del reparto di chirurgia e a giovani specializzandi dell’Università, creazione di una scuola di specialità in chirurgia pediatrica, riduzione del costo per intervento, incremento progressivo del numero bambini operati/anno, che passeranno dagli attuali 500 a 1500.
Nel 2016 sono già partiti per Haiti 3 chirurghi italiani che hanno effettuato con lo staff dell’Ospedale oltre 150 operazioni per malformazioni congenite, formato due chirurghi junior e un chirurgo senior. Nei prossimi mesi devono partire altri 7 chirurghi e un infermiere perché ci sono ancora oltre 500 i bambini in lista d’attesa.
Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus
La Fondazione Francesca Rava è nata nel 2000, frutto della testimonianza d’amore che Francesca ha lasciato con la sua breve ma intensa vita e vuole perpetuare la tenerezza con cui il suo sguardo amava rivolgersi ai più poveri, ai più bisognosi, ai più piccoli.
La Fondazione aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Rappresenta in Italia N.P.H. – Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli), organizzazione umanitaria internazionale che da oltre 60 anni salva i bambini orfani e abbandonati nelle sue Case ed ospedali in 9 paesi dell’America Latina tra i quali Haiti.
Anche in Italia la Fondazione è in prima linea per portare aiuto concreto ai bambini che vivono in condizione di povertà sanitaria con “In farmacia per i bambini”; collabora con case famiglia, su tutto il territorio, in progetti in ambito scolastico e sanitario; invia volontari medici per il soccorso ai bambini migranti e donne incinte sulle navi della Marina Italiana nel Canale di Sicilia; lotta contro l’abbandono neonatale con il progetto ”ninna ho”, progetto nazionale con il Patrocinio del Ministero della Salute e della Società Italiana di Neonatologia; sensibilizza sull’Istituto dell’affido familiare per i bambini che devono vivere lontano dalla loro famiglia di origine, educa ai valori del volontariato e del valore universale.
La Fondazione è Onlus, crede nei valori dell’efficienza nell’uso delle risorse (5% di spese) e nella trasparenza: il suo bilancio è revisionato, la contabilità è analitica; è indipendente da schieramenti politici o confessionali, conta sull’aiuto di molti volontari qualificati che donano il loro tempo e la loro professionalità.
In Haiti, paese del quarto mondo, ogni ora muoiono due bambini per malnutrizione e malattie curabili, 1 bambino su 2 non va a scuola, il 70% della popolazione non ha lavoro e quindi la possibilità di sfamare la propria famiglia.
L’Ospedale N.P.H. Saint Damien è una struttura d’eccellenza, unico pediatrico dell’isola. Assiste 80.000 bambini l’anno e 4.000 mamme con i loro neonati, è dotato di 150 posti letto, 4 sale operatorie, ambulatorio chirurgico, pronto soccorso, maternità e neonatologia, day hospital, reparto per il recupero dei bambini malnutriti, radiologia digitale, clinica dentale, farmacia con laboratorio galenico, un padiglione per le vaccinazioni e il trattamento dell’HIV.